Il Terzo Settore a confronto a Santa Maria Alemanna

SantaMariaAlemanna
Santa Maria Alemanna

Venerdì 28 marzo alle 15.30 a Santa Maria Alemanna si terrà un seminario organizzato dalla Consulta delle Organizzazioni che operano nell'ambito delle attività sociali sul tema “Terzo settore tra obblighi normativi ed innovazione sociale”.

Nel corso dei lavori, cui parteciperà il Renato Accorinti, interverranno l'assessore alle Politiche sociali Nino Mantineo per illustrare le linee di indirizzo del welfare del Comune di Messina, il vice presidente del CSV.net Luciano Squillaci che affronterà le analogie e le differenze tra volontariato, associazionismo e cooperazione a partire da un'analisi della legislazione del Terzo settore, il segretario nazionale Con.Vol Giovanni Serra che relazionerà sul contributo del volontariato e il portavoce del forum Terzo settore Sicilia Giuseppe Di Natale, che analizzerà il ruolo della rappresentanza ed il rapporto con le istituzioni pubbliche.

Quello di venerdì prossimo è il primo di una serie di appuntamenti che la Consulta ha programmato per approfondire e discutere temi di interesse generale che riguardano le tre componenti del Terzo settore.

“L'obiettivo di questo seminario, è quello di promuovere una riflessione sul ruolo, la specificità e la complementarietà del volontariato, dell'associazionismo e della cooperazione – sottolinea la presidente della Consulta Maria Lucia Serio. In questo momento sembra acuirsi lo scollamento tra questi tre organismi, che invece, se uniti, possono diventare fondamentali per la costruzione del welfare locale. Superare l'autoreferenzialità, lavorare in maniera coordinata focalizzandosi sulle analogie e valorizzando le singole peculiarità può rivelarsi una carta vincente”.

Al seminario possono partecipare anche organizzazioni e operatori sociali pubblici e privati non iscritti alla Consulta, “Obiettivo è condividere know how, strumenti e saperi per potere sperimentare collaborazioni – prosegue Maria Lucia Serio – che possano contribuire realmente alla costruzione di un welfare community a Messina. L'esperienza appena conclusa dei tavoli di concertazione per la programmazione del Piano di Zona, che ha visto i sei coordinatori delle aree tematiche della Consulta Antonino Morabito, Emanuele Passaseo, Maria Luisa Pino, Tania Poguisch, Antonino Russo e Santo Santonicito lavorare in sinergia con le assistenti sociali comunali Daniela De Salvo, Giovanna Isaja e Angela Scibilia e dell'ASP 5 Maria Gullotto e Carmela Pollara è stata molto positiva e conferma che siamo sulla giusta”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *