Il contratto preliminare di compravendita
Gentile avvocato Failla, sto per acquistare la mia prima casa. Visto che non ho esperienza in merito, mi sa dire cos'è un contratto preliminare di compravendita? Grazie, Marco G.
Gentile sig. Marco, il contratto preliminare, impropriamente detto anche “compromesso”, è l'atto con cui l'acquirente ed il venditore della casa si obbligano a concludere in un secondo momento il contratto di compravendita definitivo. Per essere valido, il contratto preliminare di vendita di immobili deve contenere: la precisa descrizione del bene o dei beni, l'esatta individuazione del proprietario e dei proprietari e dell'acquirente o degli acquirenti, le obbligazioni del venditore e dell'acquirente, il prezzo della vendita e le modalità di pagamento, le condizioni della compravendita e le garanzie della stessa, i documenti di provenienza del bene o dei beni, l'indicazione della presenza di eventuali formalità ipotecarie, la decorrenza del possesso del bene o dei beni ed termine entro il quale si deve concludere il contratto definitivo. Deve essere stipulato per iscritto, altrimenti sarà nullo. Il contratto vincola le parti contraenti, anche se non è autenticato dal notaio. In questo però, è obbligatoria la sua trascrizione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari della Provincia nella quale è situato l'immobile. Il preliminare non prevede l'effettivo passaggio di proprietà del bene. Quindi, il venditore è ancora proprietario dell'immobile e l'acquirente non diventa tale fino al contratto definitivo. Qualora una delle parti si rifiuti di stipulare il successivo contratto definitivo, la controparte potrà ottenere dal giudice una sentenza che produca gli stessi effetti del contratto definitivo non concluso. Una sentenza cioè, che trasferisca la proprietà del bene al compratore, costituendo allo stesso tempo l'obbligo a carico di quest'ultimo di pagare il prezzo che era stato fissato nel preliminare.
Per chiedere un parere all'avvocato Tiziana Failla scrivete a: redazione.messina@sicilians.it