IDV: “La RAM crea lavoro ma mette a rischio la salute”

“Fino a che punto si è disposti a giocare con la salute e la vita dei cittadini della Valle del Mela?”. A chiederlo è Nino Alessi, segretario provinciale di Italia dei Valori Messina, dopo il gravissimo incidente alla Raffineria di Milazzo.
“Più volte siamo intervenuti sulla questione dell'inquinamento ambientale della Valle del Mela e sui disagi che i cittadini di Milazzo e del comprensorio vivono da anni.
Oggi non si parla solo del rischio ambientale provocato dai fumi dell'incendio di sabato notte, per il quale ci auguriamo non ci siano ricadute che mettano ancora più a rischio la salute dei milazzesi.
Le domande che ci poniamo sono: chi ci assicura che tutto questo non capiti di nuovo? Cosa sarebbe accaduto se le fiamme si fossero propagate ad altri serbatoi? Possiamo far finta di nulla sol perché fortunatamente questa volta non ci sono state vittime?”.
IDV chiede quindi l'intervento delle istituzioni e di tutti gli organi preposti alla tutela dell'ambiente e della salute della popolazione, per individuare soluzioni che garantiscano la sicurezza. “Non ci accontenteremo del fatto che qualcuno ci dica che la macchina ha funzionato bene -aggiunge Alessi. Per noi non ha funzionato per niente, perché tutto quello che è successo non sarebbe mai dovuto accadere. È palese che i sistemi che avrebbero dovuto garantire la sicurezza di questo impianto non hanno funzionato.
Perciò chiediamo che si faccia piena luce sull'accaduto e si rifletta se ancor'oggi è possibile convivere con un'area industriale come quella sulla quale insiste la Raffineria di Milazzo, che crea posti di lavoro ma che mette in serio rischio la vita e la salute dei cittadini“.