Gli operai forestali tornano al lavoro all’inizio di maggio
Dopo una mattinata di protesta dei lavoratori forestali davanti alla sede dell'Azienda Foreste Demaniali di Messina si è raggiunto un accordo tra i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Giovanni Mastroeni, Calogero Cipriano e Salvatore Orlando e il responsabile dell'Azienda forestale di Messina Giuseppe Aveni che porta all'immediato inizio delle procedure per l'avviamento al lavoro dei 581 lavoratori che lavorano 151 giornate l'anno.
La prima giornata di lavoro è prevista per il 5 o il 6 maggio prossimi. L'attività di lavoro avrà una durata di dieci giorni e svilupperà una serie di interventi nei boschi messinesi previsti dai progetti finanziati con il Psr Sicilia 2007-2013.
Alla fine di questo periodo di lavoro saranno utilizzate le risorse previste nella finanziaria bis che l'Ars dovrà votare entro il 30 aprile e attraverso queste oltre ai lavoratori delle 151 giornate saranno successivamente avviati anche coloro che hano diritto alle 101 e alle 78 giornate, così come previsto dall'accordo dell'11 marzo 2014 sottoscritto con il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta.