#Giarre. I massimi esperti mondiali a convegno sulle energie rinnovabili
Venerdì 9 ottobre alle 9, si terrà a Giarre il meeting Biogasdoneright and soil carbon sequestration, promosso dal CIB (Consorzio italiano biogas).
Il convegno internazionale sulle energie rinnovabili conta anche la partecipazione dei ministeri dell'Ambiente, di quello delle Politiche agricole, alimentari e forestali, di Enama, del Comune di Giarre, di CNH Industrial, di FCA, della Coca Cola Foundation, di Risorse smart srls, di Pioneer, di Schmack Biogas e del Gruppo AB.
Al centro congressi Radicepura (Strada 17, 19, San Leonardello, Giarre) tra i relatori che si alterneranno, figurano alcuni dei protagonisti del confronto scientifico ed economico mondiale nel campo dell'energia pulita.
Bruce Dale, professore della Michigan State University specialista nella conversione delle biomasse in bioetanolo e poi Jan Stambasky, presidente dell'European Biogas Association (EBA) e fondatore di NovaEnergo. Stefano Bozzetto, rappresentante del''Italia nel comitato esecutivo EBA, Paolo Inglese, professore ordinario dell'Università di Palermo e consulente FAO dal 1984, Alessandro Marangoni CEO di Althesys srl Strategic consultants. Le conclusioni saranno affidate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Per la città di Giarre ospitare il convegno del prossimo venerdì assume un importanza cruciale – ha detto il sindaco Roberto Bonaccorsi – poiché si approfondiranno i temi delle fonti rinnovabili proprio nel cuore di una delle aree produttive più importanti della Sicilia orientale. Il modello dell'impresa agricola legata al biogas può rappresentare infatti un'opportunità sostenibile di sviluppo economico particolarmente adatta per il territorio siciliano e del Mezzogiorno”.
Nel corso delle due sessioni di lavori previste, interverranno inoltre il sindaco Bonaccorsi, il presidente Confagricoltura Mario Guidi, il rettore dell'Università degli Catania Giacomo Pignataro, il presidente CIB Mario Gattoni. E ancora, Biagio Pecorino docente all'Università di Catania, Gianni Silvestrini, presidente del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza energetica (Free), Francesco Ferrante vice presidente Kyoto club, Sandro Liberatori direttore Enama, Giovanni La Via presidente Commissione parlamentare Ambiente al Parlamento Europeo e Giuseppe Castiglione sottosegretario di stato alle Politiche Agricole.
“Lo spirito del convegno – si legge in una nota del CIB – è quello di illustrare il modello del Biogas fatto bene, o Biogasdoneright, e i suoi effetti produttivi, nel quadro di una riduzione delle emissioni quali obiettivi dell'Unione Europea e del Protocollo di Kyoto”.
La giornata chiuderà la campagna di comunicazione, promossa dal CIB per Expo 2015, sui temi della sostenibilità ambientale e del ruolo della filiera agro-alimentare nel campo delle energie rinnovabili.