#Giarre. Biogas ed energie rinnovabili, i massimi esperti mondiali a convegno
Ieri, si è tenuto a Giarre il meeting Biogasdoneright and soil carbon sequestration, promosso dal Consorzio italiano biogas (CIB).
Il convegno internazionale sulle energie rinnovabili ha visto la partecipazione dei ministeri dell'Ambiente, di quello delle Politiche agricole, alimentari e forestali, di Enama, del Comune di Giarre, di CNH Industrial, di FCA, della Coca Cola Foundation, di Risorse smart srls, di Pioneer, di Schmack Biogas e del Gruppo AB.
“Oggi Giarre è stata protagonista mondiale del dibattito sul futuro dell'economia e dell'agricoltura legato a fonti d'energia pulita e sostenibilità – ha detto il sindaco di Giarre Roberto Bonaccorsi a chiusura del convegno. La scelta della nostra città da parte del Consorzio italiano biogas (Cib) per svolgere il meeting internazionale sulla bioenergia mi onora e dimostra che la vera politica al servizio della gente è ricerca di opportunità per investimenti e posti di lavoro, non è clientela, non è liti di condominio. Bisogna avere il coraggio di una visione”.“Biogasdoneright and soil carbon sequestration”.

Tra gli ospiti: Bruce Dale, professore della Michigan State University specialista nella conversione delle biomasse in bioetanolo e consulente della Casa Bianca per la bioenergia, Jan Stambasky, presidente dell'European Biogas Association (EBA) e fondatore di NovaEnergo e Mario Guidi presidente di Confagricoltura.
“L'indicazione che è arrivata dagli esperti – ha aggiunto Bonaccorsi – è chiara: la ricetta per l'indipendenza energetica dell'Europa dai gas russi e africani passa dall'incremento della produzione di biometano immesso in rete dalle campagne del nostro territorio. L'impresa agricola del futuro dovrà produrre in autonomia l'energia di cui necessità attingendo da fonti rinnovabili come il biogas. È in questo scenario che la Sicilia ed il nostro comparto agricolo possono tornare ad essere protagonisti nell'innovazione” – ha concluso il sindaco di Giarre.