#Gela. Sequestrati in un supermercato circa duemila alimenti e bevande scaduti

Guardia di Finanza Caltanissetta - supermercato Gela (3)La Guardia di Finanza, nella giornata di ieri, ha sequestrato circa duemila alimenti e bevande scaduti esposti sugli scaffali di un supermercato gelese. C'erano cozze surgelate scadute nel febbraio di quest'anno, ma anche dolcetti assortiti e vino in brick scaduti addirittura a novembre e luglio del 2014.

Le sono scattate dopo una verifica fiscale di routine. I finanzieri della Compagnia di Gela hanno sequestrato gran parte della merce esposta all'interno del supermercato. Si tratta di prodotti alimentari e per il corpo, destinati al consumo sia da parte di che di adulti.

“A nulla è valsa la giustificazione del titolare circa la asserita chiusura del locale – spiegano dal Comando Provinciale di Caltanissetta della Guardia di Finanza – all'atto dell'accesso infatti i militari, in abiti civili, sono stati accolti dal personale che li ha indirizzati verso gli scaffali invitandoli all'acquisto, a riprova del fatto che il locale era effettivamente operante”.

Guardia di Finanza Caltanissetta - supermercato Gela (1)In tutto 1980 prodotti, tra acqua, bevande analcoliche, alcolici (soprattutto birra), cibarie, prodotti per il corpo e per la cosmesi in generale, detergenti e igienizzanti, indirizzati questi ultimi anche e soprattutto a bambini. “Questo l'aspetto che più di tutti ha catturato l'attenzione dei finanzieri – aggiungono dal Comando Provinciale – ossia la detenzione e la commercializzazione di prodotti per l'infanzia scaduti, tra cui note marche di biscotti e omogeneizzati”.

Guardia di Finanza Caltanissetta - supermercato Gela (2)Restano al vaglio delle Fiamme Gialle le fatture di acquisto della suddetta merce per verificarne la data e le fonti di approvvigionamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *