Fit Cisl Messina: “I bilanci del Comune si salvano anche con l’ATM”

atmbus“Finalmente quanto la Fit Cisl chiede sull'Atm da almeno un decennio diventa comune della nuova classe politica”.

Enzo Testa, segretario generale della Fit Cisl di Messina interviene sull'ipotesi d'internalizzazione delle attività dell'azienda trasporti.

“Portare all' dell'Atm -sostiene Testa- tutti i lucrosi appalti svolti adesso da ditte esterne può contribuire a risanare i disastrati bilanci aziendali e quindi gravare di meno su quelli comunali. L'esempio più eclatante è quello della manutenzione della linea tranviaria che costa oltre un milione 200 mila euro l'anno”.

Ma la Fit non si ferma a questo. “Occorre ampliare il novero delle attività connesse alla mobilità urbana come i parcheggi, il servizio di carro attrezzi, le segnaletiche stradali, le integrazioni vettoriali, le manutenzioni e tutto quanto sia utile a creare un vero sistema di mobilità urbana -spiega Testa. Così facendo si potranno abbattere i costi di gestione, offrendo alla città un servizio pubblico di trasporto degno di tale nome ed essere nelle condizioni di garantire gli attuali livelli occupazionali e i relativi stipendi, aspetto che sembra passato in secondo piano.

Aspettiamo -conclude Testa- che la nuova Giunta ci dica quale strada voglia intraprendere per porre fine all'attuale stato di degrado dell'Atm. Per noi, il del bilancio deve rappresentare una delle priorità di questa Amministrazione se si vuole dare alla città un segnale di cambiamento, quel segnale che tutti ormai aspettiamo da troppo tempo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *