#Festival Teatro dei Due Mari 2015. Si inaugura il 29 luglio con Aristofane

La maratona inizierà il 29 luglio alle 21.30 all'interno del Chiostro con Ma Aristofane fa ancora ridere?, una conversazione-spettacolo con Giovanni Nanfa. È immaginabile che le battute delle commedie antiche facciano ancora ridere gli spettatori contemporanei? A questa domanda può rispondere in modo attendibile qualcuno che conosca il teatro comico antico e moderno, le dinamiche dei motti di spirito, le procedure compositive di un testo comico. Se questo qualcuno è anche capace di suscitare il riso del pubblico, la conversazione spettacolo è pronta per andare in scena. Un dio capriccioso ha concentrato queste caratteristiche in Giovanni Nanfa, veterano del cabaret siciliano, autore di testi e saggi sull'umorismo, docente di latino e greco, filosofo del linguaggi.
Il 31 luglio, sempre nel Chiostro di San Francesco, alla stessa ora, in scena Micaela Esdra diretta da Walter Pagliaro, che interpreterà Psicosi delle 4,48. E' l'ultima opera teatrale della drammaturga britannica Sarah Kane, risalente al 1999. L'opera non ha espliciti personaggi o indicazioni di scena, dando al testo scritto un aspetto inconsueto per un pezzo destinato alla rappresentazione. Per questo motivo la sua messa in scena può variare molto a seconda delle produzioni. Il dramma è scritto dal punto di vista di qualcuno con gravi problemi di depressione, un disordine mentale di cui Sarah Kane stessa soffriva ed è organizzato come un lungo monologo. Dopo aver completato questo testo, l'autrice tentò il suicidio ma fu immediatamente soccorsa e ricoverata in ospedale. A causa di mancanza di personale fu lasciata sola tre ore, durante le quali si impiccò con i lacci delle sue stesse scarpe. Morì il 20 febbraio 1999.
Il calendario
29/07/15 | mercoledì | Gianni Nanfa Ma Aristofane fa ancora ridere? (Chiostro San Francesco) | 21,30 |
31/07/15 | venerdì | Micaela Esra Psicosi delle 4,48 (Chiostro San Francesco) | 21,30 |
02/08/15 | domenica | Giuseppe Pambieri L'Infinito Giacomo (Villa Romana) | 21,30 |
05/08/15 | mercoledì | Vincenzo Pirrotta All'alba Ettore muore due volte (Teatro di Tindari) | 5 a.m |
05/08/15 | mercoledì | Cinzia Maccagano Argonauti, Giasone e Medea (Teatro di Tindari) | 21,15 |
07/08/15 | venerdì | Graziano Piazza Aiace di Ritsos (Teatro di Tindari) | 21,30 |
16/08/15 | domenica | Vanessa Gravina Lisistrata (Teatro di Tindari) | 21,15 |
18/08/15 | martedì | Caterina Vertova Edipo e Giocasta (Teatro di Tindari) | 21,15 |
19/08/15 | mercoledì | Manlio Dovì Pseudolus (Teatro di Tindari) | 21,15 |
21/08/15 | venerdì | Moni Ovadia, Mario Incudine Anime migranti (Teatro di Tindari) | 21,15 |
23/08/15 | domenica | Vincenzo Pirrotta Malaluna (Teatro di Tindari) | 21,15 |
29/08/15 | sabato | Giorgio Albertazzi, Mariangela D'Abbraccio Borges/Piazzola (Teatro di Tindari) |