Ente Teatro, Panarello: “Intollerabile immobilismo di Crocetta”

Filippo Panarello
Filippo Panarello, deputato ARS

“C'è uno scarto intollerabile tra le dichiarazioni che il presidente Crocetta e l'assessore Stancheris hanno rilasciato più volte, anche nel corso della recente a Messina, e il loro comportamento concreto sul Teatro Vittorio Emanuele. Ancora oggi la Presidenza della Regione non ha trasmesso all'ARS e alla Commissione Affari istituzionali le nomine dei consiglieri di amministrazione per i pareri previsti”.

Filippo Panarello, parlamentare regionale del PD e membro della commissione Cultura all'ARS, punta il dito contro l'esecutivo Crocetta. Che a dispetto delle numerose promesse sembra totalmente indifferente alle sorti dell'Ente Teatro di Messina, che dall'anno scorso attende la ratifica dei componenti il di Amministrazione.

“Nonostante le numerose sollecitazioni arrivate dall'ARS e in particolare dalla Commissione Cultura -aggiunge il parlamentare PD- ma anche dall'amministrazione comunale di Messina, dalle rappresentanze sociali e sindacali e dal mondo della cultura, il governo è rimasto immobile e non ha ancora trasmesso i nomi al parlamento regionale, bloccando di fatto l'insediamento del CdA e impedendo qualunque possibilità di rilancio e programmazione”.

Dopo una ben nota politica di rinvii e false partenze, al posto del Consiglio di Amministrazione Crocetta ha inviato due commissari, generando non solo un'inaccettabile oltre che incomprensibile blocco delle attività, ma anche la netta sensazione che dietro questo comportamento ci sia soltanto l'intenzione di liquidare l'Ente Teatro di Messina, trasferire a e Palermo i finanziamenti che gli spettano e trasformare il Vittorio Emanuele in un mero contenitore di spettacoli prodotti altrove.

“Questa situazione di stallo -aggiunge Panarello- sta pericolosamente minando la credibilità del governo rispetto al futuro della più importante istituzione culturale di Messina. Per quel che mi riguarda solleverò la questione già alla prossima seduta della Commissione e al tempo stesso mi batterò perché nella manovra-bis siano inseriti i fondi necessari al rilancio del teatro”.

Ma per un parlamentare del PD cui premono le sorti del Vittorio Emanuele, ce n'è un altro, Antonello Cracolici, presidente della Commissione Affari istituzionali dell'ARS, che invece sembra indifferente.

“Oltre dieci giorni fa -racconta Piero Adamo, presidente della Commissione Cultura del Consiglio comunale di Messina- abbiamo scritto a Cracolici, al mio omologo Marcello Greco e all'assessore allo Spettacolo Michela Stancheris per chiedere un'audizione urgente, magari anche in forma congiunta, per dare seguito a quanto deciso durante la seduta organizzata a Messina il 13 marzo scorso. Nonostante la gravità della situazione Cracolici, primo intestatario della richiesta, non ci ha ancora risposto e per quanto ci riguarda non possiamo che stigmatizzare questo suo comportamento”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *