#Enna. La Provincia incontra l’agroalimentare
Lunedì 17 gennaio secondo incontro tra Provincia di Enna e addetti ai lavori del settore agroalimentare.
Antonio Parrinello, già capo di gabinetto dell'assessorato regionale all'agricoltura e attuale commissario straordinario della ex Provincia, ha creato la proposta che trova interesse e consensi in tutto il settore agroalimentare, gli imprenditori agricoli e le organizzazioni professionali che hanno partecipato ad un primo incontro interlocutorio nella sala riunioni della Provincia.
L'idea è quella di creare un evento regionale per promuovere la cultura del cibo attraverso la valorizzazione dell'agroalimentare siciliano. E favorire la commercializzazione dei prodotti Dop, denominazione di origine protetta, Igp, Indicazione Geografica Protetta, storici e tradizionali. La realizzazione ad Enna e precisamente nell'area pergusea, di questo progetto che punta a diventare una vetrina regionale dei prodotti di eccellenza siciliana nel panorama nazionale ed internazionale, è favorita anche dalla centralità geografica.
“A dar man forte la notevole vocazione del territorio ennese ad esprimere una biodiversità agroalimentare di eccellenza. Non a caso nel paniere regionale delle dop e igp, i prodotti ennesi sono ampiamente rappresentanti – spiega Parrinello. Altro punto di forza risiede nel fatto che nell'area di Pergusa esiste un campo che esprime la più grossa biodiversità legata all'ulivo”.
Sono stati espressi dalle organizzazioni agricole professionali presenti apprezzamento per l'iniziativa e manifestazione di interesse alla realizzazione dell'evento. , dai rappresentanti delle Dop e Igp, di Slow Food Sicilia, dall'ordine degli agronomi e dalle aziende agroalimentari.
Fissato già un prossimo incontro per lunedì 17 gennaio nel pomeriggio per definire gli aspetti organizzativi legati all'evento che dovrebbe realizzarsi nei prossimi mesi e comunque da collegare in rete con l'Expo 2015, dove la Sicilia sarà presente con uno spazio espositivo di oltre 3mila metri .