Enna. Alla Camera di Commercio seminario sul Mercato Elettronico della PA
I vantaggi e le modalità di funzionamento del Mercato Elettronico della P.A. saranno illustrati lunedi 13 aprile alle ore 14 e 30 durante il seminario “Il Mercato Elettronico della PA: un obbligo per le Amministrazioni, un'opportunità per le imprese, un vantaggio per tutti“. L'incontro, organizzato da Unimpresa di Enna e Caltanissetta in collaborazione con la Camera di Commercio di Enna, si terrà nella sede dell'ente camerale in Piazza Garibaldi.
Il Mercato Elettronico della P.A. è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite Consip nell'ambito del Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti. Il Mercato Elettronico reso obbligatorio dal 2012, garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
Un'opportunità ormai consolidata anche per le imprese, che possono offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali, e beneficiando in tal modo dell'ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità.
Allo scopo di diffondere la conoscenza dello strumento presso le imprese, e in particolare le PMI, Consip collabora da diversi anni con le associazioni di categoria promuovendo l'attivazione, presso le sedi territoriali delle Associazioni stesse, centri di supporto per l'utilizzo del Mercato Elettronico (Sportelli in Rete).
L'incontro inizia con i saluti di benvenuto del segretario della Camera di Commercio Santo Di Bella, e del presidente Unimpresa Salvatore Puglisi. Seguirà la relazione di Francesca Minerva (responsabile Progetto Sportello in Rete – Area Promozione e Supporto) sul tema Consip e gli strumenti di eProcurement. A seguire partecipazione in forma aggregata di Ferdinando Manenti e per concludere Minerva sul supporto alle PMI.