Dopo le lotte dell’anno scorso il Parco “Aldo Moro” torna alla città

Parco Aldo MoroIl parco Aldo Moro torna alla città. L'anno scorso sembrava un miraggio, come ha scritto il nostro Tonino Cafeo in diversi articoli, adesso è una realtà.

Stamane il sindaco Renato Accorinti, l'assessore alla Protezione civile Filippo Cucinotta e l'esperto volontario per la Protezione civile Antonio Rizzo hanno incontrato a Palazzo Zanca il presidente nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Stefano Gresta, insieme al dirigente di ricerca Pasquale De Santis e al direttore del Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Giancarlo Neri.

In discussione l'accordo sulla gestione e l'utilizzo del parco, cui seguirà all'inizio di novembre la stipula della convenzione tra le parti.

“Nell'odierno -fanno sapere da Palazzo Zanca- è stato deciso che l'area a verde sarà concessa in comodato gratuito all'Amministrazione comunale, che utilizzerà lo spazio come parco urbano per renderlo fruibile alla cittadinanza.

Università di Messina, INGV e CNR procederanno all'attivazione di un centro di ricerche nel campo sismico e dei maremoti nella specificità di un territorio ad alto rischio. Prevista anche la realizzazione di un museo di storia sismica della città dove, oltre alla conservazione di reperti, saranno attuate iniziative per sensibilizzare la comunità messinese”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *