Difesa del territorio e valorizzazione agricola, all’ARS un ddl della Lista Musumeci

Agricoltura biologica 2Tutelare il territorio, preservandolo da una continua urbanizzazione e valorizzare la vocazione agricola del suolo. Sono i due obiettivi di un disegno di legge in sette articoli “Norme per il contenimento dell'uso urbano del suolo e valorizzazione delle aree agricole”, presentato all'ARS dai deputati di Lista Musumeci , Nello Musumeci e Santi Formica.

Una sorta di legge quadro sulla tutela del suolo che censisca i terreni non edificati con l'incentivazione delle attività agricole e nello stesso tempo metta un freno alla destinazione ad aree edificabili.

“Con questo importante provvedimento – dicono i deputati, chiedendo all'ARS una corsia preferenziale per l'esame del ddl- si tutela il paesaggio contro il rischio di deturpamento delle bellezze naturali, mirando ad un equilibrio tra aree urbanizzate e naturali che duri nel tempo. Si preserva inoltre l'ambiente dal rischio grave e sempre incombente di disastri idrogeologici”.

Previsto un divieto quinquennale di mutamento delle destinazioni d'uso agricolo delle superfici oggetto di aiuti pubblici e  la possibilità di alcuni incentivi economici e di natura fiscale per gli di rigenerazione urbana.

Elio Granlombardo

Ama visceralmente la Sicilia e non si rassegna alla politica calata dall’alto. La “sua” politica è quella con la “P” maiuscola e non permette a nessuno di dimenticarlo. Per Sicilians segue l'agorà messinese, ma di tanto in tanto si spinge fino a Palermo per seguire le vicende regionali di un settore sempre più incomprensibile e ripiegato su se stesso. Non sopporta di essere fotografato e, neanche a dirlo, il suo libro preferito è “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *