Denunciati 3 profughi eritrei per lesioni e resistenza

Profughi 22
L'identificazione dei profughi sbarcati a Messina (foto Dino Sturiale)

Camminavano lungo la corsia di emergenza della A18 in direzione Catania gli otto cittadini stranieri raggiunti ieri mattina dai poliziotti della Polstrada tra i km 22 e 23.

Hanno dichiarato di essere cittadini eritrei, tre maggiorenni e cinque , ex ospiti del centro di accoglienza allestito presso il PalaNebiolo di Messina e di voler raggiungere Catania.

Gli 8 profughi sono stati prima accompagnati presso l'area di servizio Baracca Ovest dove si è provveduto a rifocillarli e successivamente sono sttai trasferiti presso la caserma Nicola Calipari per le formalità di rito e l'accompagnamento presso strutture idonee all'accoglienza. 

Ma gli eritrei si sono opposti alle procedure di fotosegnalamento e tre di loro sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di resistenza e lesioni a avendo causato lievi lesioni al personale operante. In seguito, le persone denunciate sono state accompagnate presso il PalaNebiolo.

I cinque eritrei minorenni, invece, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei , sono stati accompagnati presso una struttura designata dal servizio Politiche Sociali del Comune di Messina.

Tutti i cittadini stranieri sono stati contravvenzionati per la violazione dell'articolo 175 del Codice della Strada perché circolavano a piedi in autostrada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *