Danni alla colonna condominiale e spese comuni

Gent.mo Tonino, la colonna di scarico dei bagni è un bene condominiale ai sensi dell'articolo 1117 c.c., questa è suddivisa in parti sino ad ogni diramazione dei singoli appartamenti di proprietà, configurando quest'ultime autonome porzioni dell'impianto fognario condominiale, strutturalmente a servizio solo di alcune unità immobiliari.
Pertanto, la riparazione della colonna di scarico destinata al servizio degli appartamenti in un condominio ed i relativi danni, devono essere ripartiti tra coloro i quali ne usufruiscono, con conseguente esclusione dei condomini che non utilizzano la colonna.
Inoltre, per una corretta ripartizione delle spese per la manutenzione della colonna di scarico bisogna distinguere se oggetto di manutenzione siano i tratti di colonna verticali o orizzontali (la cosiddetta braga), nel primo caso le spese saranno a carico di tutti i condomini che ne usufruiscono altrimenti nel secondo caso saranno a carico esclusivo del proprietario dell'appartamento servito.
Pertanto nel suo caso, mancando l'assicurazione, e da quanto riferisce, il problema è riconducibile alla colonna condominiale, le spese affrontate per la riparazione della colonna di scarico, dovranno essere ripartite tra tutti i condomini le cui unità immobiliari scaricano nella medesima compreso Lei. Mentre per i relativi danni causati al Suo appartamento, la ripartizione andrà fatta sempre tra i condomini serviti dalla colonna, con Sua esclusione, così come saranno da escludersi totalmente nella ripartizione gli appartamenti non allacciati alla colonna oggetto del problema, dunque anche l'altro Suo appartamento di proprietà.
Naturalmente la ripartizione delle spese tra i singoli proprietari che usufruiscono della colonna, andrà effettuata secondo le tabelle millesimali ed in mancanza le stesse dovranno essere suddivise in parti uguali.
Per contattare l'avv. Antonio Tesoro potete scrivere a: studiolegale@antoniotesoro.it