Cronaca. Messina, droga party in appartamento: un arresto e 23 persone denunciate
MESSINA. La consueta attività di controllo della polizia è ancora più intensa nel weekend, questo per aumentare la sicurezza nei luoghi della movida messinese. Il tutto si è concluso domenica mattina con l'arresto di un uomo e la denuncia di altre 23 persone. Una telefonata arrivata nella sala operativa intorno alle 9 ha segnalato degli schiamazzi in un appartamento di un palazzo nelle vicinanze della stazione ferroviaria. I poliziotti, una volta giunti sul posto, hanno notato nel balcone del quinto piano dell'edificio un ragazzo con in mano una bottiglia di birra, che alla vista degli operatori è rientrato velocemente in casa per spegnere la musica ad alto volume e allertare i compagni. I poliziotti hanno individuato il citofono dell'appartamento, hanno suonato e si sono visti aprire il portone solo dopo alcuni minuti. Sono stati accolti nell'abitazione interessata da un ragazzo avvolto in una coltre di fumo dall'odore tipico della marijuana. Le condizioni igienico sanitarie dell'immobile sono risultate subito pessime: mozziconi di spinelli ovunque, bottiglie di vino e altri alcolici sparse dappertutto e immondizia in ogni stanza. Oltre al ragazzo, che faceva gli onori di casa nella qualità di affittuario, erano presenti altri sei individui, che sono stati tutti identificati.
Sono stati perquisiti i locali dell'appartamento, ed è stata notata la presenza di capi di abbigliamento di gran lunga superiori rispetto al numero dei presenti. Insospettiti gli operatori si sono portati al piano superiore dove hanno trovato, nascosti sul pianerottolo, altre 17 persone e diversi tipi di droga sparsa in terra e nascosta in un mobiletto accanto la rampa di scale. In particolare, i poliziotti hanno sequestrato 13 dosi di polvere bianca derivata da oppiacei, 18 dosi di cocaina, 4 di marijuana, MDMA in polvere e pasticche, più una boccetta di popper. I giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, sono stati tutti identificati, condotti negli uffici di polizia e denunciati per il reato di detenzione di sostanza stupefacente. Inoltre è stato arrestato A.F., conduttore dell'appartamento ritenuto responsabile del reato di agevolazione dell'uso di droga, dandone immediata comunicazione alla magistratura, che ne ha disposto gli arresti domiciliari.