#Cronaca. Messina brucia, da stamane oltre 10 incendi devastano la città
Da nord a sud Messina è nella morsa del fuoco. Le prime segnalazioni alla Sala Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sono arrivate stamane verso le 10 e a distanza di oltre nove ore le squadre sono ancora in azione. Non solo quelle cittadine, perché è stato necessario chiedere rinforzi anche a Patti, Sant'Agata Militello, Milazzo e persino Ragusa, che sono state supportate anche da due gruppi di volontari, dagli uomini della Forestale. Tre le autobotti impegnate, oltre a un canadair e a un elicottero. A coordinare la Sala Operativa il capo squadra Salvatore Pellegrino, mentre il comandante provinciale Pietro Foderà, anche lui presente, si è tenuto in costante contatto con la Prefettura. Sui luoghi degli incendi, invece, il funzionario Nicolò Bellinghieri.
Roghi da nord a sud dicevamo, mentre una pioggia di cenere sta coprendo la città. Da San Michele alla via San Jachiddu, da Reginella e Portella Castanea fino all'Annunziata, ma anche a Minissale, nei pressi dello stadio Scoglio e a San Filippo Inferiore. Al momento nessun danno a cose o persone, ma a San Michele sono morti degli animali da cortile.
Aggiornamento 20.39
Per ragioni di sicurezza alle 19 è stata chiusa la galleria Giostra-Annunziata, che è presidiata da una pattuglia dei Vigili Urbani. Per lo stesso motivo è stata chiusa la strada San Michele-Portella Castanea.