Consorzio Autostrade, dopo decenni di attesa stabilizzati 105 esattori
MESSINA. Dopo decenni di attesa e anni di lotte durissime, alla fine è arrivata l'assunzione a tempo indeterminato. Il consorzio Autostrade Siciliane ha pubblicato la graduatoria finale per l'assunzione part time a tempo indeterminato di 105 esattori, che andranno a coprire i vuoti in organico dei caselli autostradali.
“È una nostra vittoria –commentano dal sindacato autonomo OrSA– perché noi ci abbiamo sempre creduto, anche quando sembrava impossibile. Sfruttati da oltre vent'anni con contratti a termine sempre con l'illusione della stabilizzazione -spiegano- oltre 150 precari storici furono esclusi definitivamente dal ciclo produttivo con il blocco delle assunzioni disposto nel 2010 dalla Regione Siciliana ed erroneamente esteso al CAS.
Con le lotte del sindacato di base si giunse al sofferto accordo, che nel 2017 consentì l'assunzione di personale attraverso il lavoro somministrato per sopperire alla grave carenza di organico. I lavoratori furono retrocessi da precari a interinali ma rientrarono nel ciclo produttivo e scegliendo l'OrSA si compattarono per rivendicare il proprio diritto alla stabilizzazione dopo anni di illusioni e sfruttamento con contratti stagionali”. Entro luglio 105 ex stagionali prenderanno servizio nei caselli autostradali con un contratto a tempo indeterminato, anche se part-time.