Conferenza stampa di Confcommercio per la serrata di venerdì

Isola pedonaleConferenza stampa della Confcommercio di Messina domani alle 10 per fare il punto sull'isola pedonale.

Venerdì è prevista infatti una serrata dalle 15 alle 20 dei negozi contrari alla chiusura di alcune strade del centro cittadino al passaggio di auto, moto e altri mezzi.

“L'iniziativa -spiegano gli organizzatori dell'iniziativa- è finalizzata a sollecitare l'amministrazione affinché convochi urgentemente un tavolo tecnico per un confronto con le associazioni di categoria, che in questo ultimo periodo hanno espresso delle forti perplessità a proposito dell'isola pedonale.

Sono centinaia infatti le firme raccolte in pochi giorni che hanno evidenziato lo stato di sofferenza in cui si trovano gli operatori commerciali le cui attività ricadono nella zona pedonale e che hanno  registrato una media del fatturato del 40% per ogni unità consultata”.

Nel corso di un incontro tra l'assessore alla Mobilità  Gaetano Cacciola e il presidente di Confcommercio Messina  Carmelo Picciotto, il primo non ha accettato la proposta  di  pedonalizzare l'area pedonale solo durante la fine settimana.

Ma Confcommercio Messina sottolinea anche che “nonostante le rassicurazioni fornite dall'amministrazione comunale rispetto alla convocazione di un tavolo tecnico, ad oggi non c'è stato ancora alcun confronto con gli operatori del settore.

Confcommercio ribadisce con forza la richiesta di un confronto per formalizzare la proposta di “creare un ambiente confortevole per la cittadinanza, ma anche vantaggioso per gli operatori commerciali, nell'ottica comune di migliorare gli standard di vivibilità della nostra città.

Nelle più evolute realtà urbane d'Italia e del mondo, l'istituzione di un'isola pedonale è un fatto ordinario, un segnale di grande rispetto verso i cittadini e un termometro di civiltà.

Le chiusure al traffico devono fare però parte di una progettazione armonica, che veda unite amministrazione, operatori del turismo e del commercio e cittadinanza”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *