Clinica S. Rita, a breve la vendita. FP Cgil: “Tutelare i lavoratori”

Vertice in Prefettura per la clinica Santa Rita. Presenti all'incontro convocato dal prefetto Stefano Trotta la FP Cgil di Messina, la proprietà, l'Ati Hospital e l'ASP 5.
“Finalmente tutti gli attori invitati sono stati presenti -hanno commentato dopo la riunione il segretario generale della FP Cgil Clara Crocè e Dolores Dessì, respnsabil e della sanità privata. Ancora molte sono le cose da stabilire, ma la cosa principale è che i lavoratori della struttura sanitaria possano venire una volta per tutte fuori dal limbo in cui sono piombati da oltre un anno a causa del mancato licenziamento da parte dell'Ati Hospital, che impedisce loro di essere assunti fino a quando la proprietà non venderà la clinica”.
Le due dirigenti sindacali sottolineano anche che proprio per questo stato di incertezza, da 10 mesi i dipendenti non percepiscono lo stipendio. Al tavolo di trattativa, presieduto dal vice prefetto Caterina Minutoli e dal Capo di Gabinetto Maio, hanno preso parte il Commissario dell'ASP5 Manlio Magistri, il proprietario della Santa Rita Massimo Reale e il curatore fallimentare dell'Ati Hospital Pirrotta.
“Il titolare della Santa Rita -hanno spiegato Clara Crocè e Dolores Dessì- ha ribadito la volontà della vendita della clinica per tre ordini di motivi: per esigenze della proprietà, dei lavoratori e del servizio sanitario. Affinché però si possano realizzare le condizioni per cederla, è necessario che la curatela fallimentare liberi l'immobile dall'Ati Hospital, che sia presentato l'inventario e la stima del patrimonio dell'azienda e che sia riconosciuta la titolarità dei diritti. Finora le trattative sono saltate a causa della pubblicazione da parte del curatore fallimentare di notizie riguardanti la titolarità dell'accreditamento, ribadita durante l'incontro”.
In vista della prossima vendita, la proprietà si è impegnata a fare il possibile per garantire i posti di lavoro, mentre il curatore fallimentare ha dichiarato che l'inventario dei beni è già stato completato per le attrezzature mediche e si sta procedendo per informatiche. L'ASP 5 ha poi chiesto di accelerare le procedure, sottolineando che “il congelamento dell'accreditamento non durerà ancora a lungo”.
Al prossimo incontro, fissato per il 30 novembre prossimo, prenderà parte anche il titolare della Clinica Carmona, in qualità di potenziale acquirente della Santa Rita.