#Cinema. Bagheria, Rino Stefano Tagliafierro firma il trailer di Animaphix

L'essenzialità dell'immagine di una donna alata, fissa e immobile nella sua austera compostezza, sconfina, attraverso l'arte dell'animazione di Tagliafierro, in un mondo del tutto inusuale e onirico. Attraverso movimenti lenti e armoniosi, la donna alata prende vita in un costante flusso metamorfico di un mondo surreale dove immaginazione e realtà perdono i propri confini. Ospite e giurato dell'edizione 2016 del Festival, in occasione del quale gli è stata dedicata una carte blanche e una retrospettiva speciale, Rino Stefano Tagliafierro è noto per avere animato i più grandi capolavori della storia dell'arte, dal rinascimento al romanticismo, nel suo straordinario cortometraggio Beauty (2014).
Nato nel 1980 a Piacenza, Rino Stefano Tagliafierro vive e lavora a Milano. Regista e animatore di video sperimentali, si è laureato all'ISIA d'Urbino e allo IED-European Institute of Design di Milano. Tutto quello che fa ha lo scopo di rispondere agli stimoli che riceve dall'esterno. Assorbe e metabolizza ogni cosa che cattura la sua attenzione e, dopo aver rielaborato la realtà, la ripropone in una veste completamente nuova, spesso assurda e surreale. Ama creare situazioni, come se fossero ricordi sospesi nella memoria che possono essere rivissuti soltanto all'interno del video stesso.
Ha partecipato a numerosi film festival e concorsi, tra i quali: Bug Festival al NFT di Londra, Cracow Film Festival, Sonar, Festival del Cinema di Venezia, Resfest, Annecy, ESMI awards at FIC – Buenos Aires, Animanima, Anim'est, Ottawa Animation International Festival. Rino ha realizzato videoclip per importanti artisti, come Four Tet, M+A, Mobbing, Digitalism, Cansei Der Ser Sexy, Eva, Fabri Fibra, Big Fish, Vittorio Cosma.
Animaphix è realizzato da Associazione culturale QB, è sostenuto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori ed è patrocinato dal Comune di Bagheria. Partner: Asifa Italia; Centro Sperimentale Cinematografia dipartimento Animazione, FCS Coordinamento dei festival in Sicilia, Animatou International Animation Film Festival, Sicilia Queer Film Fest, Nomadica, CoCa, Unipa e Accademia di Belle Arti di Palermo.