Cinema, approvata dall’ARS la nuova legge
Approvato, dall'Assemblea regionale siciliana il disegno di legge “Nuova disciplina in materia di autorizzazioni all'insediamento dell'esercizio cinematografico”.
La nuova legge, che accoglie i suggerimenti della commissione di merito dell'assemblea regionale, intende promuovere la riqualificazione e la diffusione delle sale cinematografiche nel territorio della regione, razionalizzandone la distribuzione e promuovendo le nuove aperture nelle aree periferiche e svantaggiate quali le periferie delle grandi città, le aree montane, i centri storici e i comuni minori.
L'assessore al turismo, sport e spettacolo con proprio atto stabilirà i criteri che i comuni dovranno seguire nella concessione di nuove autorizzazioni per la realizzazione, trasformazione e adattamento di immobili da destinare all'attività cinematografica.
La norma si propone di aumentare la vivibilità e la sicurezza degli esercizi adibiti a sale cinematografiche, favorire la presenza delle sale nei centri storici salvaguardando l'integrità architettonica originaria degli immobili, garantire l'applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro a tutti gli addetti al servizio cinematografico, favorire uno sviluppo equilibrato delle attività assicurando al contempo il rispetto della libera concorrenza.
“Nella nostra memoria – ha detto l'assessore Daniele Tranchida – rimane indelebile l'immagine dell'ultima scena di ” Nuovo Cinema Paradiso” con la piccola sala cinematografica di un paesino siciliano demolita. Oggi corriamo il rischio che cinema multisala, homevideo e pay tv, cancellino del tutto i piccoli cinema monosala, le arene, e i cinecircoli. Con questa legge, ci prefiggiamo di fermare la crisi e con essa la cancellazione di tanti piccoli “nuovi cinema Paradiso. Al contempo miriamo a fare nascere tante altre sale e a favorire l'utilizzo delle nuove tecnologie. Si pone da tempo – ha concluso Tranchida – un problema di pluralismo distributivo, di difesa delle produzioni di qualita' e di garantire pari condizioni di accesso al mercato”.