Cinema. L’America ai tempi del proibizionismo da Leone a De Palma

Tra il 1919 e il 1933 negli Stati Uniti  fu in vigore il proibizionismo, che vietava la fabbricazione, la vendita, il trasporto l’importazione di alcolici. Il decreto fu fortemente voluto e incoraggiato dalle cosiddette Società di Temperanza, gruppi religiosi e politici nitevolmente conservatrici. La figura più conosciuta ed emblematica del periodo

Leggi tutto

C’eraunavoltailcinema. L’agrodolce Cafè Society di Woody Allen

L’ultima fatica di Woody Allen è Cafè Society ed è la storia di Bobby, un ragazzo ebreo di New York che decide di partire per Los Angeles tentando la fortuna nel mondo cinematografico. Sullo sfondo dello sfavillante ed elegante mondo del cafè society, Bobby si innamorerà di una ragazza, Vonnie. Ma

Leggi tutto

C’eraunavoltailcinema. Un festival a Trastevere per opporsi all’omologazione

Forse è perché viviamo nell’era del predominio scientifico, dove fatti e dati prevalgono sull’immaginazione. Forse è perché il profitto conterà sempre di più del mero scambio culturale, che a Roma, caput mundi, moltissimi sono i cinema che da tempo hanno dovuto chiudere i battenti per insolvenza. Numerosi i progetti burocratici

Leggi tutto

#C’eraunavoltailcinema. The dressmaker – Il diavolo è tornato

The dressmaker – Il diavolo è tornato Paese: Australia Genere: Drammatico Durata: 118 minuti Regia: Jocelyn Moorhouse Dopo anni a lavorare da sceneggiatrice, Jocelyn Moorhouse torna dietro la macchina da presa a quasi un ventennio di distanza dalla sua ultima pellicola (Segreti). La bellissima Tilly (Kate Winslet) ha passato diversi

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Gli animali, elisir di lunga vita

La passione crescente per il mondo animale è sotto gli occhi di tutti. Lo dimostrano i parchi faunistici che stanno sostituendo gli zoo, le fattorie didattiche, le spiagge che aprono ai cani, i bar, i ristoranti e gli  alberghi che finalmente accettano animali domestici. Anche papa Francesco ha colto molti

Leggi tutto

#C’eraunavoltailcinema. Zona d’ombra – Una scomoda verità

Zona d’ombra – Una scomoda verità Paese: U.S.A. Genere: Drammatico Durata: 123 minuti Regia: Peter Landesman Peter Landesman, regista di “Parkland” ci narra la storia vera del dottor Bennet Omalu e della scoperta che rischiò di distruggere il mondo del football professionistico. Bennet Omalu è un brillante neuropatologo nigeriano che

Leggi tutto

C’eraunavoltailcinema. Arte e censura, il film più vietato al mondo è italiano

La censura cinematografica è un controllo effettuato sui film da un ente o un’autorità per prevenire eventuali contenuti potenzialmente dannosi alla morale, al buon costume e all’ordine pubblico. La prima legge sulla censura in Italia risale al 1913. Il fascismo userà la censura come mezzo per mettere a tacere dissensi

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Menopausa e dintorni

La menopausa non è una malattia femminile ma un evento fisiologico derivante dal progressivo decadimento della ciclica funzione ovarica. Rappresenta il periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. La menopausa non insorge bruscamente ma si presenta in maniera graduale lungo un arco di tempo piuttosto lungo e

Leggi tutto

#C’eraunavoltailcinema. Un paese quasi perfetto

Un paese quasi perfetto Paese: Italia Genere: Commedia Durata: 92 minuti Regia: Massimo Gaudioso Massimo Gaudioso, il talentuoso sceneggiature del calibro de L’imbalsamatore, Il racconto dei racconti e Gomorra, torna sulla commedia puntando sul plot classico della piccola comunità scossa da un nuovo arrivo. Tra le splendide Dolomiti lucane sorge un

Leggi tutto

C’eraunavoltailcinema. L’omaggio della Cineteca Nazionale a Silvana Pampanini

E’ in iniziato male il 2016 per gli amanti del cinema e della musica. Se ne sono andate celeberrime icone come David Bowie e il regista Ettore Scola. Il 6 gennaio è toccato all’attrice Silvana Pampanini e la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia, che vanta uno tra i

Leggi tutto