#Vestiti,usciamo. Quando l’abuso del cellulare diventa una fuga

Ricette, foto, giochi, social, siti porno. Il cellulare è diventato la nostra finestra sul mondo. Ma siamo sicuri che tutto questo non ci abbia allontanati dalla realtà? Siamo sicuri che questa tecnologia non ci abbia portati a una inconscia ma evidente solitudine? Mia nonna diceva che lo sguardo non mente ed

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Pompelmo e farmaci: miscela negativa

Avvertimento dei ricercatori: attenzione al succo di pompelmo. Un recente studio appena concluso ha confermato un sospetto emerso da diverse segnalazioni di reazioni avverse durante alcune terapie. Il succo (o la spremuta) di pompelmo rallenta o annulla la trasformazione di alcuni farmaci per la loro eliminazione. Ciò significa che le

Leggi tutto

Cinema. Fantascienza: l’eterna lotta tra l’uomo e il robot

L’intelligenza artificiale è la disciplina che studia l’applicazione dei sofisticati processi mentali tipici dell’uomo sui computer. La IA apre interessanti questioni etiche e morali che, in un mondo sempre più avviato verso un uso pervasivo dell’informatica, riguardano tutti noi. Se scienza e filosofia dibattono sul tema, l’arte ha pensato di

Leggi tutto

Cinema. Alieni, da Orson Welles a Ridley Scott passando per Mario Bava

Esistono forme di vita extraterrestre? Domanda universale a cui ancora non esiste risposta. Nel cinema però gli alieni esistono e di loro sono state fatte le più creative, bizzarre ed inquietanti rappresentazioni. Tra i film che hanno dato un decisivo contributo al genere vi è Ultimatum alla terra (1951) di

Leggi tutto

#Mistatetuttisultacco. Mister #enjoy e i fighi di Buddacionia

Il mito dell’estate 2016 per me è lui, mister #enjoy! Bentornata (dopo due mesi di vita milanese) in questa povera city cara Mariangelina, mi ripeto ormai da due settimane. Una città fatta di immondizia e cattivi odori ma anche di lidi e bella gente della notte. Ho spesso parlato di over anta grandi frequentatori/rici delle

Leggi tutto

#L’anticospeziale. E’ ancora tempo di diete

Dopo le innumerevoli consulenze sulle diete (vedi i tanti articoli sull’argomento scritti su Sicilians) mi pervengono ancora richieste da lettori con idee poco chiare o totalmente errate. Ho lavorato sin da ragazzo in questo settore e alcuni anni addietro ho concluso la mia carriera da consulente e unico referente provinciale per

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Cani in rianimazione, al Careggi il primo progetto

Al Careggi di Firenze è stato attivato il primo progetto italiano di Pet therapy in un reparto ospedaliero di Rianimazione d’emergenza. Dieci pazienti e altrettante coppie di istruttore e cane hanno iniziato a maggio scorso l’esperimento. “La presenza di animali in corsia può essere di grande aiuto per i pazienti, accelerando

Leggi tutto

Cinema. Gli zombie e la settima arte, allegoria di una società spenta dal capitalismo

Il cinema ha prodotto forse uno dei mostri più famosi dei nostri tempi: lo zombie. Il capostipite del genere è considerato il film L’isola degli zombie (1932) di Victor Halperin.  Lo zombie classico però, come ormai siamo abituati ad intenderlo noi, cannibale e annientabile solo attraverso il danneggiamento del cervello, nasce

Leggi tutto