#L’anticospeziale. Andiamo incontro all’estate: chili di troppo e diete (seconda parte)

  Esistono cibi funzionali e cibi spazzatura.  Funzionali sono quelli genuini che oltre ad avere un adeguato contenuto nutrizionale, sono riconosciuti come agenti benefici per la funzionalità dell’organismo e portano ad un miglioramento dello stato di salute, di benessere e ad una riduzione del rischio di malattia. Al contrario, i

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Andiamo incontro all’estate: chili di troppo e diete (prima parte)

  Dopo le innumerevoli consulenze sulle diete (molti miei articoli inerenti cinquanta anni di esperienza sono pubblicati e rintracciabili) mi pervengono ancora richieste da persone con idee poco chiare o totalmente errate su diete e chili di troppo. Guardarsi indietro fa davvero una strana impressione, specialmente quando ricordo gli ultimi decenni,

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Andiamo incontro all’estate: la ritenzione idrica

  La ritenzione idrica consiste nella tendenza del corpo a trattenere liquidi, in particolare in alcune zone come addome e cosce. La pelle si presenta gonfia, pesante, difficilmente riesce a drenare e a smaltire l’acqua e le tossine. E’ un problema che affligge moltissime donne, influisce esteticamente ma può trasformarsi in un problema

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Andiamo incontro all’estate: capillari e vene

Il benessere inizia da quello delle vene. L’estate è luce, sole, gioia di vivere, attività all’aria aperta. E’ il periodo ideale per viaggiare, fare escursioni, fare nuove amicizie, scoprire nuovi luoghi e nuove sensazioni.  L’estate è anche, purtroppo, il periodo più difficile per le vene, perché soffrono il caldo. Con

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Auguri di Buona Pasqua e dalla settimana prossima tutti i consigli per arrivare in forma all’estate

Trattandosi di un periodo particolare, per Pasqua e Pasquetta mi sembra inopportuno intrattenere i lettori sui soliti argomenti di salute. Preferisco allinearmi ai parenti e agli amici che augurano giorni felici e sereni e lo faccio anch’io, con calore e sincerità. Approfitto invece per anticipare gli argomenti che tratterò nelle prossime

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Farmaci e anziani: i consigli della FDA per utilizzarli in sicurezza

Sono quattro i consigli utili per utilizzare i farmaci in sicurezza che la Food and Drug Administration (FDA) rivolge ai pazienti anziani. Perché per utilizzarli in sicurezza occorre prestare attenzione in ogni età della vita e in maniera particolare dal sesto decennio in poi. Un’attenzione ai pazienti anziani legata a una

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Depressione: l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

C’è chi la chiama mal di vivere e chi male dell’anima. Ma di certo non ha sbagliato chi, già qualche tempo fa, ha definito la depressione male del secolo visto che in un solo decennio la sua incidenza è aumentata del 18,4%. I dati diffusi dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità,

Leggi tutto

#L’anticospeziale. Celiachia: sensibilità al glutine o business?

Seicentomila famiglie italiane spendono poco meno di 6 milioni di euro al mese per acquistare prodotti senza glutine di cui non hanno alcun bisogno. La celiachia non è una moda alimentare: i 135.000 pazienti italiani diagnosticati devono necessariamente sottoporsi a diete prive di glutine come unica terapia alla loro patologia autoimmune.

Leggi tutto