Dieta “mezza mela o tre ciliegie” -prima parte
di Giuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttoGiuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttoSecondo la leggenda la passione per il the deriva dalla scoperta casuale delle sue proprietà benefiche da attribuire all’ imperatore cinese Shen Nung, studioso erborista, che ricercando la massima igiene era solito bere l’acqua solo dopo averla bollita. Un giorno, nel lontanissimo 2.737 a.C. Shen Nung si era seduto all’ombra di
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttoCon questo termine si intende la vasta terapia attuabile con gli estratti oleosi di alcune piante: estratti chiamati appunto olii essenziali. Chi si avvicina per la prima volta agli oli essenziali spesso rimane ammaliato. Si crea una relazione speciale con alcuni aromi per affinità, per carattere o perché rispondono in
Leggi tuttoL’effetto placebo agisce con le stesse dinamiche chimiche dei farmaci, tanto che “i farmaci e gli stimoli psicosociali (per es. le suggestioni verbali del medico verso il paziente) agiscono con gli stessi meccanismi”. Lo ha appurato un ricercatore italiano, Fabrizio Benedetti, professore di Neuroscienze all’Università di Torino e membro dell’Istituto
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tuttodi Giuseppe Di Prima
Leggi tutto