#Ponte&Libertà. Lezioni di fisica: i nopontisti sarebbero bocciati già alle elementari

La fisica newtoniana che si insegna già dalle elementari afferma, senza tema di smentita alcuna, che la velocità media è uguale allo spazio percorso (espresso in metri o in chilometri) diviso il tempo impiegato per percorrerlo. Se, per esempio, tra Messina a Milazzo non avessero realizzato il traforo dei Peloritani,

Leggi tutto

#Ponte&Libertà. Il terremoto del 1908 ha spopolato Messina meno del nopontismo

MESSINA. Nel 1901 Messina era la settima città del Regno d’Italia e quando Bologna aveva 153.000 residenti, Messina ne aveva oltre 147.000. Il tragico terremoto del 1908 uccise più della metà dei suoi abitanti ma nel 1921 erano già 173.000. Segno evidente che la città risorse comunque, a dispetto di

Leggi tutto

#Ponte&libertà. Una sera come tante: oltre 90 minuti per attraversare lo Stretto

MESSINA. Quelli che Messina-Villa San Giovanni “è appena 20 minuti…”. È uno dei tanti slogan di chi si oppone alla costruzione del ponte sullo Stretto. Giusto per fare un esempio: uno dei numerosi pullman che collegano la Sicilia con il resto del Paese e con l’Europa, è partito da piazza

Leggi tutto

Trasporti e inquinamento: il ponte sullo Stretto la sola risposta possibile per tutelare l’ambiente

MESSINA. La realizzazione dell’economico ed ecologico ponte sullo Stretto, oltre ad abbattere le emissioni di CO2 provocate dal costoso e totalmente a carico dei siciliani trasporto aereo e navale (a parte un trascurabile 5% relativo alla navigazione di RFI), risponde esattamente agli obiettivi dell’ambientalismo mondiale e dei maggiori fautori dello

Leggi tutto

Calcio, la Serie A viaggia in treno. La Sicilia? Tagliata fuori anche in questo caso

“Il treno Frecciarossa, la casa che ti porta a casa”, recita uno dei più famosi slogan di Trenitalia. E non solo a casa, perché ti consente di muoverti, lavorare, pianificare la tua vita in un Paese coeso e unito da nord a sud, da Torino a Salerno, da Venezia a

Leggi tutto

Ponte&libertà. Quesiti semplificati per ambientalisti e nopontisti-terrapiattisti

MESSINA. In quanto coprite il tratto autostradale tra Milazzo e Rometta? E tra Roccalumera e Taormina? E tra lo svincolo di Messina Boccetta e Villa San Giovanni? Ipotizzando una velocità di 100 km/h la Milazzo-Rometta e la Roccalumera-Taormina si percorrono in 9 minuti. Invece, senza ponte sullo Stretto, in una

Leggi tutto

Ponte&libertà. Il no degli ambientalisti-terrapiattisti e i danni prodotti all’ecosistema

MESSINA. Dall’Annunziata a Santa Trada, in Calabria, in 7 minuti procedendo a una media di 90 km/h in autostrada. Se ci fosse il ponte sullo Stretto, ovviamente. Invece il ponte non c’è e allora il dato che si può registrare è che  in un giorno e in un orario senza

Leggi tutto

Ponte e fake news: tutta la verità sulla Trapani-Siracusa

SIRACUSA. Rispetto alla tratta Messina-Villa San Giovanni, la linea FS Siracusa-Trapani ha una velocità da Frecciarossa. La follia delle 12 ore necessarie per coprire questa distanza è inspiegabilmente alimentata dalle Ferrovie dello Stato che non ottimizzano le coincidenze, non ripristinano da 10 anni i 44 chilometri di linea interrotta tra

Leggi tutto

Trasporti sullo Stretto: cronache di ordinaria follia di un’odissea senza fine

MESSINA. Una serata come tante alla Rada San Francesco. Di recente è stata soppressa la nave delle 22.40 e per traghettare centinaia di persone dovranno aspettare quella successiva, alle 23.20. Se tutto andrà bene, pullman e auto imboccheranno l’autostrada poco prima di mezzanotte. “Una follia -commenta l’ingegner Giacomo Guglielmo, esperto

Leggi tutto

#Storiadiuningegnerependolare. La Messina del futuro con il ponte sullo Stretto

MESSINA. Messina e Reggio Calabria oggi sono solo due finis terrae. Due punti di confine marginali della Calabria e della Sicilia. Quando fino alla fine dell’Ottocento, prima dell’avvento del treno e delle auto, il mezzo di trasporto più veloce e sicuro era la nave i tempi di spostamento erano venti

Leggi tutto

20 dicembre 08.55 Fit Cisl: Messina e la Sicilia tagliate fuori dal traffico ferroviario

Messina e la Sicilia tagliate fuori dal traffico ferroviario. Un’analisi impietosa quella fatta dalla Fit Cisl di Messina nel corso del Consiglio generale tenutosi alla presenza del segretario regionale Amedeo Benigno e del segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese per dare il via alla fase congressuale. Analisi che ha

Leggi tutto