“Ultimanza e 1492/1942”: tutto pronto per la V edizione del Festival delle Letterature Migranti

PALERMO. Al via domani la quinta edizione del Festival delle Letterature Migranti, che fino a domenica 13 vedrà confrontarsi oltre cento personalità tra scrittori, artisti, registi, musicisti attorno ai temi scelti per questa edizione: Ultimanza e 1492/1942. “Abbiamo voluto iniziare – spiega il direttore artistico Davide Camarrone – guardando alle nuove generazioni,

Leggi tutto

Una “Festa del mare” dedicata ai bambini per ricordare Sebastiano Tusa

PALERMO. “Mare Fest. Vietato non toccare” è la Festa del Mare per bambini intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa. In programma dal 23 al 28 settembre a Palermo nell’ambito della quinta edizione del “Villaggio Letterario”, è un modo per ricordare proprio l’impegno del professor Tusa per i ciechi. La conferenza stampa di

Leggi tutto

Palermo, il Beat-Full Festival trasforma i Cantieri della Zisa in un hub culturale

PALERMO. Dal 3 al 7 settembre torna il Beat-Full Festival – il festival di musica underground – ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo per la settima edizione. Per cinque giorni un hub culturale in città ‪tra musica, cinema, performance audio visive, mostre senza trascurare i bambini con delle aree esclusivamente

Leggi tutto

Rassegna Palermo Classica, a tutto jazz con Mirabassi, Akselrud, Hall e Crinò

PALERMO. Ritorna il grande jazz alla GAM, per la nuova sezione di PalermoClassica: oggi alle 21 sarà la volta del grande clarinettista perugino Gabriele Mirabassi, uno dei più eclettici musicisti italiani che per l’occasione si unirà alla Tatum Art Orchestra formata in seno al sito che propone jazz di qualità

Leggi tutto

Eletta a Palermo la nuova segreteria regionale Sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri

PALERMO. A Palermo è stata costituita la segreteria regionale sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri. Una realtà sindacale territoriale che nel giro di pochi mesi, grazie al lavoro di diversi appartenenti alla Guardia di Finanza, motivati e dotati di un profondo senso di altruismo, ha raggiunto i 245 iscritti. Dimostrazione, questa,

Leggi tutto

Sicilia, Operazione “Alto Impatto”: controlli della Polizia di Stato a 360° nelle stazioni FS

SICILIA. Trecentosessantuno persone controllate, un arresto, una persona scomparsa rintracciata, 4 proposte di allontanamento e 50 agenti impiegati: è questo il bilancio dell’operazione Alto Impatto che ieri la Polizia Ferroviaria ha attuato nei principali scali ferroviari della Sicilia. Ad essere interessate, sono state non solo le stazioni sedi di presidi

Leggi tutto

Il festival Palermo Classica si apre al jazz: Uri Caine in concerto alla GAM di Palazzo Steri con Mark Helias e Clarence Penn

PALERMO. Per il primo anno dalla sua nascita, il festival Palermo Classica apre una finestra sul Jazz: ormai appuntamento fisso dell’estate palermitana, il cartellone schiera ogni anno solisti ed orchestre di ampio respiro, tra il cortile della Galleria d’arte moderna e l’atrio dello Steri, che ospita i concerti da camera. La

Leggi tutto

Il Sicilia Queer filmfest chiude domani con l’assegnazione dei premi Queer Short e Nuove Visoni

PALERMO. Il Sicilia Queer filmfest domani chiude la sua nona edizione con l’assegnazione dei premi della sezione Queer Short e Nuove Visoni. Tra gli appuntamenti da non perdere di domani il film Guido Ceronetti, il filosofo ignoto (2014) di Francesco Fogliotti e Enrico Pertichini, ritratto di un intellettuale europeo, l’istantanea di una vita fragile invasa

Leggi tutto

BCSicilia, l’architettura del Quattrocento è il tema del nuovo corso di storia dell’arte

PALERMO. Nuova lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Quattrocento in Sicilia, promosso da BCsicilia in collaborazione con la Residenza Universitaria Segesta. L’appuntamento è per sabato 1 giugno alle 10. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, si terrà la conferenza dal titolo Architettura del Quattrocento nella Sicilia occidentale. Relatore sarà Armando

Leggi tutto

Palermo Pride, “Una Marina di Libri” all’Orto Botanico

PALERMO. Dal 6 al 9 giugno il Palermo Pride è presente all’Orto Botanico di Palermo per la manifestazione “Una Marina di Libri” con quattro incontri, uno al giorno, organizzati in collaborazione con alcune delle più meritevoli realtà locali: Centro Amazzone, Libreria Dudi e l’associazione La stanza del balocchi. Sono quattro

Leggi tutto

Ai Cantieri culturali alla Zisa il festival di musica elettroacustica “Electroshock”

PALERMO. Tutto quanto è musica. Perché tutto riesce a produrre un suono. Il problema sta nell’oggi, nel rigurgito inesauribile di effetti sonori che si riversano sulla vita quotidiana, dai bip del computer agli alert dei cellulari agli avvisi sonori per le cinture di sicurezza. Fonti sonore da ricomporre in musica:

Leggi tutto

A Capaci la seconda edizione del “Teatro amatoriale Falcone e Borsellino”

PALERMO. Torna per il secondo anno consecutivo il festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino organizzato da I Teatranti Instabili a Capaci (Giuseppe Costanzo presidente, Maria Pia Greco, vicepresidente, Francesca Ansaldi, tesoriera, Maria Ansaldi, direttrice artistica). Si tratta di una manifestazione fatta da chi è nato e cresciuto a Capaci

Leggi tutto