Teatro #Biondo Streaming, nuovi appuntamenti con Pino Caruso e Pippo Delbono

PALERMO. Nuovi appuntamenti da domani con #BiondoStreaming, il cartellone online del Teatro Biondo di Palermo. Alle 20.00, attraverso la pagina Facebook del Biondo, si potrà seguire lo spettacolo Orchidee, uno dei più intensi ed emozionanti lavori di Pippo Delbono, prodotto dalla Compagnia Delbono con Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro di

Leggi tutto

Sicilia infrastrutture, UDC sul Porto di Marsala: “La Myr ceda il passo alla Regione”

SICILIA. Far ripartire l’iter per la realizzazione del Porto di Marsala. Questa la volontà politica con cui sono state audite le parti interessate in Commissione Ambiente dell’ARS durante una convocazione da remoto. “La revoca della concessione demaniale alla società Myr, inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali e all’impegno di far partire

Leggi tutto

Palermo, l’Orto botanico riapre i cancelli: sconti e sicurezza al top per combattere il coronavirus

PALERMO. Riapre i suoi cancelli alla città l’Orto botanico dell’Università di Palermo. Per oltre due mesi il lockdown niente passeggiate nel polmone verde che offre ora natura rigogliosa, prorompente e straordinaria e che oggi risulta “porto sicuro” con i suoi dieci ettari di verde. Da martedì prossimo l’Orto torna a

Leggi tutto

CIAPI al collasso fra stipendi in bilico e dimissioni del commissario, M5S a Scavone: “Intervenga ora”

SICILIA. Il Centro interaziendale addestramento professionale integrato, CIAPI, sull’orlo del collasso, mentre il commissario straordinario Natale Zuccarello presenta le sue dimissioni. Lo denunciano i deputati del Movimento 5 Stelle all’ARS Giorgio Pasqua, Roberta Schillaci, Stefano Zito, Nuccio Di Paola, Giovanni Di Caro e Ketty Damante al termine dell’audizione di oggi

Leggi tutto

Sala d’Ercole, arriva la Commissione parlamentare per sburocratizzare la Sicilia

SICILIA. Sburocratizzare e monitorare. Questo il compito della Commissione parlamentare approvata oggi a sala d’Ercole secondo l’ordine del giorno del deputato regionale del Movimento 5 Stelle Giovanni Di Caro. La Commissione si occuperà infatti di monitoraggio dell’attuazione delle leggi, di valutazione degli effetti delle politiche regionali per la sburocratizzazione, la

Leggi tutto

Stabilizzazione precari siciliani, CISAL-CSA alla Regione: “Bene il ddl, ma aspettiamo i fatti”

SICILIA. Il sindacato autonomo CISAL CSA interviene sulle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Funzione pubblica Bernardette Grasso a seguito del dibattito di ieri all’ARS sui precari siciliani. “La stabilizzazione dei precari storici in Sicilia è un dovere morale: migliaia di persone che da anni garantiscono il funzionamento degli enti locali e

Leggi tutto

Rifinanziamento Gela-Termini Imerese, M5S: “Presseremo la Regione fino a cosa fatta”

SICILIA. Sulla risoluzione approvata ieri in Commissione Bilancio dell’ARS, che impegna il Governo regionale a rifinanziare i progetti per le aree di crisi di Termini Imerese e Gela, interviene il gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle. Secondo quanto previsto dalla risoluzione, il rifinanziamento scatterà alla prima riprogrammazione utile del “Patto per il

Leggi tutto

Iconografia, simbolo e storia: BCSicilia dona scultura al Comune di Isola delle Femmine

PALERMO. Sarà consegnata domani e installata nel restaurato Palazzo comunale in Largo Colombo la scultura che l’Associazione BCsicilia ha donato al Comune di Isola delle Femmine. L’opera dell’artista Francesco Bologna, sarà consegnata da Agata Sandrone, Fabrizio Giuffrè e Alfonso Lo Cascio, rispettivamente presidenti BCsicilia di Isola delle Femmine, Palermo e

Leggi tutto

Patto per il Sud, la Commissione Bilancio all’ARS sblocca i 33 milioni per le aree di crisi complessa

SICILIA. Approvata in Commissione Bilancio all’ARS la risoluzione che vincola il Governo regionale a prendere in considerazione i progetti esecutivi per un valore di 33 milioni di euro da destinare alla riqualificazione e riconversione delle aree di crisi complessa di cui fa parte il territorio di Gela. Il finanziamento proveniente

Leggi tutto

Forum ABC e ambientalisti su ddl Beni culturali: “Va respinto in toto, è anticostituzionale”

SICILIA. Il Forum siciliano dell’Acqua e dei beni comuni, ABC, e le associazioni ambientaliste siciliane chiedono il ritiro del disegno di legge sui Beni culturali in questo momento in discussione alla V Commissione dell’ARS. Politici, ambientalisti, movimenti, associazioni, e sindacati riuniti nel Forum, grazie al tempestivo tam tam dei comunicati

Leggi tutto

Il Governo li abbandona, la Regione li accoglie: ambulanti disperati dopo l’emergenza coronavirus

SICILIA. La Regione interviene laddove il Governo nazionale fallisce. È l’opinione di Fratelli d’Italia sui venditori ambulanti dei mercati, rimasti tagliati fuori dagli aiuti del Governo in quest’emergenza COVID-19. “Si è concluso da poco – dichiara  il capogruppo di Fratelli d’Italia all’ARS Elvira Amata – l’incontro fra i mercatali siciliani,

Leggi tutto

Falla nel Decreto Rilancio, consulenti del Lavoro di Palermo: “A rischio il 50% dei cassintegrati”

SICILIA. Piove sul bagnato per i lavoratori siciliani in attesa della Cassa integrazione in deroga. Ai ritardi della Regione, sui quali in molti hanno puntato l’indice in queste ultime settimane, ora si aggiunge una falla nel decreto Rilancio e da lunedì prossimo il 50% dei cassintegrati rischia di rimanere senza

Leggi tutto