Milazzo, tra musica e letteratura ritorna con 4 appuntamenti Fb “Sicilia Mater”

MESSINA. Tornano sul canale Facebook “Sicilia Mater” gli appuntamenti culturali del “Maggio dei Libri 2020“, iniziativa di Mibact e Centro per il Libro e la Lettura. Gli eventi sono promossi da Città di Milazzo e Fondazione Teatro del Mela. Si inizia oggi con “Not me” di Anna Lanza, edizioni Albatros. L’autrice dialogherà

Leggi tutto

Castel di Tusa, Rito della Luce 2020: l’animavirus che rigenera stupore e meraviglia

MESSINA. L’animavirus, antitodo per rigenerare stupore e meraviglia. Questo il messaggio che lancia la Fondazione Fiumara d’Arte di Tusa per il percorso ai piedi della “Piramide-38° parallelo” del Rito della Luce 2020, all’insegna dell’ascolto del silenzio. Il Rito è uno degli eventi più attesi in Sicilia in occasione del solstizio

Leggi tutto

Artisti in crisi, nuovo incontro con le “Voci dal palco” di Fotogramma d’oro e Teatro a domicilio

MESSINA. Nuovo appuntamento per “Voci dal palco: aperitivo con gli artisti”, iniziativa promossa dal Fotogramma d’Oro e dal Teatro a Domicilio. Domani alle 18,30 in diretta Facebook si parlerà di Arte sulla pagina del Fotogramma d’Oro Short Film Festival e in particolare di pittura e di scultura con Mamy Costa

Leggi tutto

Messina tra passato e futuro, arriva “Territorio d’aMare” di Attilio Borda Bossana

MESSINA. S’intitola “Territorio d’aMare” il libro del giornalista Attilio Borda Bossana edito dal Rotary Club di Messina e presentato in anteprima su Zoom. Un testo che ha visto la sua gestazione, la sua elaborazione e la sua stampa durante una delle più dolorose pandemie della storia del mondo, quella del

Leggi tutto

Siracusa, tra cubismo sintetico e pop art arriva “The Moon Tribe” di Giuseppe Piccione

SIRACUSA. L’Arte contemporanea torna a essere protagonista al lounge bar MOON – Move Ortigia Out of Normality con la personale “The Moon Tribe” di Giuseppe Piccione, aperta dal 27 giugno al 31 luglio. Artista visivo, versatile e completo, Piccione comunica con installazioni, pittura, video arte, fotografia e tecniche digitali, sfuggendo

Leggi tutto

UniCt, rush finale per la IV edizione di CLab: in 60 a partecipare fra studenti e dottorandi

CATANIA. Si conclude oggi la IV edizione del Contamination Lab Catania (CLab Catania. Si tratta di un laboratorio sperimentale finanziato dal MIUR che tramite il modello didattico della “contaminazione” tra ateneo e imprese e tra studenti di diversa formazione intende dare vita a un percorso formativo finalizzato a stimolare negli

Leggi tutto

Fase 3, Sicilia e Beni culturali: riparte dalla ripulitura del verde il Museo Pepoli di Trapani

TRAPANI. Torneranno a “splendere” le aiuole del chiostro del Museo Agostino Pepoli di Trapani e tutti i suoi spazi verdi. È stata avviata infatti questa mattina con l’intervento dell’associazione Alphaomega e del Rotary Club Trapani, l’operazione di ripulitura degli spazi, ricolmi di erbacce e nidificazioni di gabbiani a causa del lungo periodo di

Leggi tutto

Mafia, potere e malasanità: arriva il romanzo “Un cuore per la signora Chimento” di Gianni Bonina

 SICILIA. Si intitola “Un cuore per la signora Chimento” il nuovo romanzo in arrivo a fine giugno nelle librerie firmato dallo scrittore catanese Gianni Bonina per Marlin, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano. Una storia di mafia, potere e malasanità in cui la cronaca diventa letteratura con il

Leggi tutto

Trapani è Cultura, riapre le sue porte il Parco archeologico di Lilibeo-Marsala

TRAPANI. Da domani riapre le sue porte il Parco archeologico di Lilibeo-Marsala, chiuso dal 9 marzo a causa dell’emergenza COVID-19. Il parco potrà essere visitato tutti i giorni dalle 9 alle 19,30 e consentirà di percorrere il camminamento pedonale adiacente alla strada romana Plateia che, grazie a una convenzione con il

Leggi tutto

UniMe 2020, No Tax area fino a 23.000 euro e centisti esentati dal pagamento tasse

MESSINA. Scadenza al 31 luglio per le immatricolazioni ai corsi di laurea a numero programmato UniMe dell’anno accademico 2020-2021 e  il 30 settembre quelle per i corsi a numero aperto.  “Tantissime le agevolazioni riservate ai nuovi immatricolati – sottolinea il rettore Salvatore Cuzzocrea. Come negli scorsi anni, per esempio, la No

Leggi tutto

Un ponte tra Nord e Sud: al via la Biennale internazionale d’Arte Sacra delle religioni dell’umanità

Parte domani nella splendida cornice della città di Venezia la Biennale Internazionale d’Arte Sacra delle Religioni dell’Umanità (BIAS), esposizione transnazionale voluta e promossa dalla Fondazione Donà dalle Rose, da WISH-World International Sicilian Heritage, dalla Marina di Santelena e dall’artista Rosa Mundi. Per questa terza edizione la BIAS si inaugura nella

Leggi tutto

UniCt post lockdown, torna in studio Radio Zammù con “Assembramento vocale”

CATANIA. Di nuovo in diretta “dal vivo” Radio Zammù dell’Università di Catania. Dal lunedì al venerdì con il format “Assembramento vocale” tornano infatti le trasmissioni dallo studio di Palazzo Sangiuliano. Dopo due mesi di lockdown e di produzioni ‘home made’ è l’ora del nuovo format, realizzato nel rispetto delle misure

Leggi tutto