Salemi, dopo l’incendio il sito archeologico di Mokarta torna all’originaria bellezza

TRAPANI. Il sito archeologico di Mokarta nel comprensorio di Salemi è stato ripulito e risistemato dopo l‘incendio che nei giorni scorsi ne aveva compromesso la bellezza, rendendo complicato visitarne gli scavi. L’assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana Alberto Samonà, si è recato a visitare l’area in compagnia del direttore del

Leggi tutto

Il Fascismo raccontato ai bambini, in arrivo “Una divisa per Nino” della palermitana Francesca La Mantia

PALERMO. Il piccolo Nino, in pieno Fascismo e durante la guerra di Etiopia (1936), cerca di diventare un bravo Figlio della Lupa per conquistare una sua compagnetta di scuola. Ma il suo fare un po’ goffo, l’amicizia con il suo vicino di casa, l’antifascista Ruggerini, e con il figlio di

Leggi tutto

Orto Botanico, cuore di Palermo: tra laboratori, mostre e la nuova caffetteria stasera debutta “Aulularia”

PALERMO. Fra laboratori per bambini, mostre d’Arte contemporanea, passeggiate all’aria aperta ed eventi in notturna, l’Orto Botanico è divenuto ormai il cuore pulsante di Palermo. Da mane a sera è aperto alla città e da ieri, fra i 10 ettari di verde dove ognuno può entrare in piena sicurezza, c’è

Leggi tutto

Palermo: pittura, scultura e illustrazione nella mostra “Distopie” del collettivo Rosy Crew

PALERMO. Si inaugura domenica prossima alle 18 al Santamarina Bistrot di Palermo la mostra “Distopie” del collettivo Rosy Crew. Ne fanno parte  Daniela Balsamo, Antonio Curcio, Giusi Di Liberto, Danio Maniscalco e Antonio Fester Nuccio che per questa mostra, a cura di Mosè Previti, hanno invitato MoMò Calascibetta, Alessandra Di

Leggi tutto

Enna, il Museo del Mito non si arrende davanti al coronavirus: apertura entro l’estate

ENNA. Un museo innovativo, l’unico interamente multimediale in Italia che avrebbe dovuto aprire i battenti i primi di aprile. Il coronavirus ha paralizzato il mondo, ma non ha fermato invece i lavori per la realizzazione del Museo del Mito di Enna destinato a essere uno spazio di incontro tra cultura, uomo

Leggi tutto

Cinema sotto le stelle al MuMe, si inizia sabato con “Il traditore” di Marco Bellocchio

MESSINA. Presentato stamane al Residence Cine-Apollo di Messina “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo”, la rassegna di Multisala Apollo di Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi e del MuMe. Cinema sotto le stelle, cinema per ripartire dopo il blocco da COVID-19, cinema per far ricongiungere gli spettatori con

Leggi tutto

Palermo riparte dal territorio: nasce RestART, festival in notturna dal 3 luglio al 29 agosto

PALERMO. A Palermo si riparte dal territorio e nasce RestART, festival di ultima generazione che mette in rete e apre in notturna il patrimonio monumentale della città. Sarà la cartina tornasole per “testare” la potenza attrattiva del capoluogo siciliano e ripartire da qui, palermitani, innanzitutto, e naturalmente turisti. Dal 3 luglio al 29 agosto,

Leggi tutto

Estate 2020 al Museo regionale di Messina, torna in città il cinema sotto le stelle

MESSINA. “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo”. Questo il titolo della rassegna di cinema sotto le stelle firmata Multisala Apollo e MuMe che si svolgerà nello scenario unico del Museo regionale a partire dal 4 luglio. La rassegna sarà presentata in conferenza stampa domani alle 10 al Residence

Leggi tutto

Università di Messina, webinar di presentazione per l’Open day 2020 – Digital edition

MESSINA. Webinar di presentazione dell’Open Day Unime 2020 – Digital edition il prossimo 9 luglio alle 12. La tre giorni dedicata all’orientamento per la scelta dei corsi universitari si terrà dal 20 al 22 luglio sulla piattaforma teams e in diretta sui canali social dell’Ateneo e vi prenderanno parte tutti

Leggi tutto

Palermo, dalla cera persa alla ceramica raku: al via gli incontri con gli artigiani della Kalsa

PALERMO. Al via oggi “Incontri e racconti di bottega”, nuova fase del progetto “The human library” promossa dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari di Palermo in collaborazione con ALAB – Associazione Liberi Artigiani Artisti. Fino al prossimo venerdì le botteghe artigiane del quartiere Kalsa – Albergheria della rete dell’ALAB

Leggi tutto

Noto città d’Arte, il Museo civico apre le porte al grande maestro Renato Guttuso

SIRACUSA. “Io, Renato Guttuso” è il titolo della mostra che rimarrà aperta fino all’11 ottobre prossimo al Museo Civico di Noto – Ex Convento di Santa Chiara. L’esposizione, a cura di Giuliana Fiori, è il primo evento espositivo organizzato da Sikarte, associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione

Leggi tutto

Storia e bellezza restituite al mondo, riaprono l’Area archeologica di Tindari e la Villa Romana di Patti

MESSINA. Riaprono al pubblico l’Area archeologica di Tindari e la Villa Romana di Patti Marina, in provincia di Messina. Da domani, nel pieno rispetto delle prescrizioni previste dal contenimento dell’emergenza COVID-19, i due siti saranno visitabili dal martedì alla domenica dalle 9 alle 20, con ultimo accesso consentito alle 19. La

Leggi tutto