Archeologia e fauna marina, al Museo d’Aumale di Terrasini la parola agli esperti

PALERMO. Domenica ingresso gratuito al Museo D’Aumale di Terrasini per un doppio incontro con il mare e le sue testimonianze. Oltre alla sezione naturalistica che vede in esposizione le numerose e preziose collezioni custodite nel Museo, ci sarà infatti un doppio appuntamento con gli esperti del settore di archeologia marina

Leggi tutto

Palermo, divertimento e tradizione: in arrivo per grandi e piccini “Una mattina con i cantastorie”

PALERMO. Una domenica per grandi e piccini con gli artisti di strada siciliani per eccellenza. A organizzarla per dopodomani a Palermo l’Associazione Quadrifoglio che con “Una mattina con i cantastorie” rende protagonisti tradizione e divertimento. L’appuntamento con questi antichi artisti è fissato alle 10,30 nello spiazzale del museo di Palazzo

Leggi tutto

Palermo, #DomenicalMuseo: riapre i battenti il Museo Archeologico Salinas

PALERMO. Non si devono mai perdere le belle abitudini. Ed è per questo che al Museo Archeologico Salinas riprendono le visite guidate alla scoperta delle collezioni, sì, ma con la possibilità di una pausa golosa e in piena sicurezza. Dopodomani, il 6 settembre, il Salinas aprirà le porte gratuitamente al pubblico in occasione di

Leggi tutto

Palazzi nobiliari, case d’artista e musei: l’edizione 2020 de “Le vie dei tesori” debutta a Bagheria

SICILIA. Rinascere dalla bellezza dei luoghi, siano essi fastosi palazzi nobiliari, piccoli musei gioiello o inedite case d’artista. Ma mai come quest’anno è necessario ripartire, in piena sicurezza. Il festival che racconta l’Isola, e che l’anno scorso ha raccolto 404 mila visite in tutta la Sicilia, con un indice di gradimento

Leggi tutto

Castroreale, speciale Sicilia Mater per la “Giornata europea della Cultura ebraica”

MESSINA. Quest’anno Castroreale partecipa alla Giornata europea della cultura ebraica 2020 che si celebra in tutta Italia il 6 settembre con rievocazioni storiche, incontri, visite guidate, presentazioni di libri. Quattro incontri on line, con altrettanti esponenti della cultura ebraica italiani e stranieri, diffusi attraverso i canali social dell’UCEI, Unione della Comunità ebraiche

Leggi tutto

Cinema al Castello di Lipari, arriva “Metamorphosis” del regista messinese Eros Salonia

MESSINA. Un messaggio di forte denuncia: ristabilire un equilibrio tra uomo e ambiente è l’unico modo per salvare noi stessi e il pianeta. Lo comunica a gran voce il film “Metamorphosis” del regista, attore e drammaturgo messinese Eros Salonia che sarà presentato per la prima volta oggi alle 21 al

Leggi tutto

Montalbano Elicona by night, venerdì visita guidata al Castello e al borgo medievale

MESSINA. Raduno venerdì prossimo alle 19 per la visita guidata in notturna alla scoperta del Castello e del borgo medievale di Montalbano Elicona. Questo il nuovo appuntamento di Comitato Sicilia Turistica per un affascinante itinerario by night condotto da una guida professionista alla scoperta del Borgo più bello d’Italia tra

Leggi tutto

Marsala, echi futuristi e pittura figurativa: al Convento del Carmine al via la personale di Alessandro Licciardello

TRAPANI. Si inaugura domani alle 19 nella Sala Cavarretta del Convento del Carmine a Marsala, “Il gatto e la volpe”, personale di pittura di Alessandro Licciardello. Dopo aver vissuto gli ultimi anni tra New York e Milano, l’artista siciliano diplomato all’Accademia di Belle Arti di Catania, torna a esporre in

Leggi tutto

Sicilia, bellezza e mistero: visita guidata ai Megaliti dell’Argimusco di Montalbano Elicona

MESSINA. Il sito dei Megaliti dell’Argimusco, potenziale candidato a Patrimonio dell’Umanità e considerato la Stonehenge italiana, è la prossima meta del Comitato Sicilia Turistica che punta alla valorizzazione delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della nostra Isola. Dopodomani, con raduno alle 9,30, il Comitato proporrà infatti “I Misteri dell’Argimusco”, visita

Leggi tutto

Sold out e successo di pubblico, continua “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo”

MESSINA. Continua “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo”, la rassegna di Multisala Apollo di Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi e del MuMe, Museo Interdisciplinare Regionale di Messina. Da stasera questo il programma dopo i tanti i sold out e la grande l’attenzione del pubblico, compresi gli incontri

Leggi tutto

Terrasini, sul palco del Festival Scruscio Roy Paci, Niccolò Fabi, Red Ronnie e Soldi Spicci

PALERMO. Al via oggi Scruscio XII, il festival che racconta la Sicilia bella e viva creato da Massimo Minutella e Norino Ventimiglia in programma al Museo di Palazzo D’Aumale, a Terrasini, in provincia di Palermo. Tre serate di spettacolo, condotte come sempre da Minutella, con cantanti, musicisti e comici sul palco: da Niccolò Fabi a Roy Paci ai Soldi Spicci, con Red

Leggi tutto

Teatro, dottrina e rito: il regista Walter Manfrè indaga nell’oscurità dell’animo umano senza perdersi mai

“È una scoperta, un passaparola, una goccia che diventa rigagnolo e poi torrente e scorre con la forza di un fiume in piena. Cercate il teatro di Walter Manfrè nelle vostre città, nei luoghi nascosti e oscuri, nelle culle segrete dei carbonari della cultura, cercatelo sotto la cenere del vecchio

Leggi tutto