La poesia come arte maieutica: “Persistenze” di Stefania La Via

La raccolta poetica “Persistenze “ (Màrgana edizioni, Trapani ,2021 pagine 121) di Stefania La Via, docente di lettere ed attenta ricercatrice del passato, è un florilegio di liriche che, nel sottolineare aspetti e tematiche consuete della  quotidianità, non tralascia di ripercorrere a ritroso il tempo, consentendo  così,  al lettore, di

Leggi tutto

Eleonora Mirabella, la siciliana artefice della fortuna della propria famiglia nonostante la legge

Il diritto italiano riconosce la donna come soggetto di diritto per la prima volta nel 1865. Prima di questa data era considerata poco più di un animale. La donna era un possesso. Doveva fare quello che le dicevano il padre e il fratello primogenito e poi il marito. Quest’ultimo era scelto

Leggi tutto

“Da Bach ai Queen” chiude gli eventi del cartellone di Natale del Teatro Vittorio Emanuele

MESSINA. “Da Bach ai Queen” è l’ultimo degli eventi del cartellone di Natale del Teatro Vittorio Emanuele. L’appuntamento è per mercoledì 5 gennaio alle 21. Una straordinaria avventura musicale che avrà come mattatore assoluto Stefan Milenkovich, uno dei più grandi violinisti del mondo. Con lui, l’Orchestra del Vittorio Emanuele, diretta

Leggi tutto

Mamma li Turchi! Il rapimento di Anna Saragola a Tusa nel 1609

Era una bella giornata di sole primaverile o estivo nel 1609 a Tusa. A casa Saragola padre e figlio seduti sui bisoli di casa aggiustavano le reti per la prossima battuta di pesca. All’interno Anna, di sette anni, giocava sentendosi in uno dei posti più sicuri al mondo. Dal mare,

Leggi tutto

L’esordio musicale di Manutsa, autrice siciliana che dà voce alle donne

PALERMO. Nove tracce per raccontare la ribellione interiore femminile al sistema, alla vita, alla società. Questo è “Parru cu tia – La voce delle donne” (Musica Lavica Records), il primo album da cantautrice della palermitana Manutsa, al secolo Manuela di Salvo, che sarà presentato live in Sicilia l’11 novembre a Catania,

Leggi tutto

Palermo, le Vie dei Tesori chiude la rassegna con una sorpresa

PALERMO. Una sorpresa questo ultimo weekend, che non faceva parte del programma iniziale: le Vie dei Tesori si protrae ancora per un’altra una fine settimana e apre dieci luoghi bestseller, i più amati di questa edizione. Proposte anche tre visite teatralizzate: domenica alle 17 e alle 18.30 le guide in costume a palazzo

Leggi tutto

“Van Gogh Multimedia & Friends”, a Palermo la grande mostra sulla vita e sulle opere del pittore più amato di tutti i tempi

PALERMO. Dopo lo straordinario successo delle esposizioni di Torino e poi di Parma e l’imprevisto stop dovuto alla pandemia, arriva finalmente a Palermo venerdì 24 settembre (dove resterà fino al 20 febbraio 2022), a Palazzo Bonocore di Palermo in piazza Pretoria “Van Gogh Multimedia & Friends”, la grande mostra sulla vita e

Leggi tutto

Amore e morte in Sicilia, la passione tra il viceré Colonna e la bella baronessa Eufrosia

“Al cuor non si comanda” e “ In guerra e in amor tutto è concesso” sono due degli aforismi più usati per spiegare le situazioni inspiegabili in campo sentimentale. Questo si saranno detti Eufrosia Siracusa Valdaura e Marcantonio Colonna, il viceré siciliano dell’ultima parte del XVI secolo, nella loro alcova

Leggi tutto

Università Catania, gli “investigatori dell’arte”: autentico kàntharos attribuibile al Pittore di Brygos

CATANIA. Il kàntharos attico a figure rosse è di interesse archeologico particolarmente importante ed è attribuibile alla produzione del Pittore di Brygos. A stabilire l’autenticità del kàntharos, un vaso sulla cui fascia figurata è rappresentato Dioniso con satiri e menadi attribuito al noto pittore greco antico, vissuto tra il VI e il V

Leggi tutto

Palermo, Festival Restart: ecco tutte visite notturne ai siti più suggestivi della città

PALERMO. Penultimo weekend con le visite organizzate da Restart, il festival che apre in notturna alcuni tra i siti più suggestivi della città proponendo nuove iniziative e nuove aperture. Si inizia oggi, giovedì 19 agosto, alle 21,30 nell’atrio di Palazzo Abatellis (via Alloro, 4) si terrà il concerto: “I colori del

Leggi tutto

Suor Angela Calamonieri, fondatrice nel ‘600 di una delle pochissime case per donne malmaritate

MESSINA. Il 1600 in Sicilia è un secolo pieno di accadimenti estremi in tutti i campi, da quello politico con le rivolte antispagnole a quello sanitario con l’arrivo della peste. In un periodo storico dove i colletti di pizzo prendono il posto delle gorgiere, il ruolo della donna è sempre

Leggi tutto

Beatrice Russo Spatafora de Luna: divorzio alla siciliana

Tra le prove più difficili che la vita ci può obbligare a superare, c’è quella del divorzio, soprattutto se non è consensuale. Tutti noi sappiamo che in queste situazioni c’è l’alta possibilità di ricevere colpi bassi, come quella della totale assenza di fair play della controparte. L’annullamento del matrimonio potrebbe

Leggi tutto