Messina, in scena al Teatro Vittorio Emanuele La Bohème diretta dal M° Carlo Palleschi

MESSINA. Debutta questa sera alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele La Bohème di Giacomo Puccini. Sul palco Marily Santoro (Mimì),  Linda Campanella (Musetta), Paolo Lardizzone (Rodolfo), Luca Bruno (Marcello), Alex Martini (Schaunard), Gaetano Triscari (Colline), Antonino Mauceri (Parpignol), Lorenzo Barbieri (Benoît | Alcindoro),  Marcello Siclari (Doganiere) e il Coro di voci bianche “Biancosuono” (i monelli) accompagnati dall‘Orchestra

Leggi tutto

La Bohème di Puccini in scena al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

MESSINA. Torna l’opera al Teatro Vittorio Emanuele. Il 14 e il 16 febbraio in scena La Bohème di Giacomo Puccini. Sul palco Marily Santoro (Mimì),  Linda Campanella (Musetta), Paolo Lardizzone (Rodolfo), Luca Bruno (Marcello), Alex Martini (Schaunard), Gaetano Triscari (Colline), Antonino Mauceri (Parpignol), Lorenzo Barbieri (Benoît | Alcindoro),  Marcello Siclari (Doganiere) e il Coro di voci bianche

Leggi tutto

Al Palacultura “Natale al cinema” con la compagnia di danza Marvan

MESSINA. Natale al cinema, certo, ma questa volta non in una sala cinematografica bensì al Palacultura. L‘appuntamento è il 2 gennaio alle 21 con la compagnia di danza Marvan per un tributo alla settima arte e alle colonne sonore che, come spiega il regista dello spettacolo Valerio Vella, “hanno scolpito

Leggi tutto

Messina Film Festival, al Teatro Vittorio Emanuele concerto con la pianista Gilda Buttà

MESSINA. La pianista Gilda Buttà è l’attesa solista del concerto sinfonico che si terrà domani, 4 dicembre, alle 21 al al Teatro Vittorio Emanuele, nell’ambito del variegato programma del Messina Film Festival 2024, ideato e diretto da Ninni Panzera. A dirigere l’orchestra sinfonica del TVE sarà un altro messinese, Francesco Attardi,

Leggi tutto

Messina, al Teatro Vittorio Emanuele Al Di Meola in concerto

MESSINA. Prosegue la stagione musicale del Teatro Vittorio Emanuele che domani, venerdì 15 novembre alle 21 accoglierà la performance di AL DI MEOLA, Acoustic trio in concerto. Americano, classe 1954, Al di Meola è considerato fra i più grandi chitarristi di tutti i tempi. Nel 1974 è stato scelto da Chick Corea per unirsi alla sua band Return to Forever, dove

Leggi tutto

Messina, il 16 novembre in scena al Teatro Vittorio Emanuele “Flashdance”

MESSINA. Una sola data al Teatro Vittorio Emanuele per il musical Flashdance, in scena sabato 16 novembre alle 21. A raccontare la storia della ballerina-saldatrice Alex Owens e del suo capo Nick Hurley sono Alex Belli e Teresa Del Vecchio, coreografie e regia di Enzo Paolo Turchi.  La storia è quella

Leggi tutto

Al Vittorio Emanuele di Messina uno strepitoso Giuseppe Pambieri ne “Le intellettuali”

MESSINA. Ricordano molto i radical chic 2.0 i protagonisti de “Le intellettuali” di Molière in scena al teatro Vittorio Emanuele fino a domenica, protagonisti Giuseppe e Micol Pambieri e Giorgio Lupano, che inaugura la nuova stagione teatrale. Pseudointellettuali che mentre negano il valore di un amore sincero e senza conflitti

Leggi tutto

Al via la nuova stagione del Teatro Vittorio Emanuele con Diego Basso e la musica dei Queen

MESSINA. Al via la Stagione di musica e danza 2024-2025 del Teatro Vittorio Emanuele, che proporrà un’ampia varietà di proposte tra autori classici e contemporanei, attraversando i diversi generi. Si inizia martedì 8 ottobre alle 21 con un concerto particolarmente atteso: Diego Basso Plays Queen. Un ambizioso progetto, ideato dal

Leggi tutto

Messina, “La partita dei numeri”: con il libro degli alunni dell’elementare Enzo Drago l’aritmetica diventa un gioco

MESSINA. Nella scuola elementare Enzo Drago un gruppo di piccoli talenti, guidato dalle proprie insegnanti, ha preso in mano la penna, o meglio la matita, per scrivere un libro di matematica narrativa. La novità è che rispetto a tutti gli altri testi, nel libro “La partita dei numeri”, così è

Leggi tutto

Il messinese Giuseppe Ruggeri nuovo presidente dell’Associazione Medici Scrittori Italiani

MILANO. Il medico, giornalista e scrittore messinese Giuseppe Ruggeri è stato eletto presidente nazionale dell’Associazione Medici Scrittori Italiani, durante il congresso nazionale dell’AMSI, che raccoglie in Italia oltre un centinaio di penne mediche che tra narrativa, poesia e saggistica si occupano di scrittura. L’associazione è stata fondata nel 1951 a

Leggi tutto

Messina, al Teatro Vittorio Emanuele “Il caso Jekyll” con Sergio Rubini e Daniele Russo

MESSINA. In scena questa sera al Teatro Vittorio Emanuele “Il caso Jekyll”, con Sergio Rubini, che ne ha curato anche adattamento e regia, e Daniele Russo. Quando Stevenson scrive Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Londra è una città povera, fumosa e pericolosa. L’ideale per lasciarsi contagiare

Leggi tutto

Dal 28 ottobre 1922 al 25 aprile 1945: una parabola sia italiana che europea

Il 25 aprile festeggiamo a un tempo la fine della Seconda guerra mondiale (1939-1945) e l’uscita dalla storia del regime che si era insediato al potere quasi 23 anni prima: il fascismo. Nato dalla Grande Guerra (1914-1918), figlio legittimo dell’interventismo, quell’indigeribile miscuglio di minoranze esagitate, di destra e di sinistra, che

Leggi tutto