Giornate FAI all’insegna della raccolta fondi: a Messina riapre al pubblico Forte Cavalli

MESSINA. Forte Cavalli riapre le sue porte in occasione delle Giornate FAI (Fondo ambiente italiano) che tornano in un’edizione speciale con un format completamente nuovo. Il forte messinese sarà riaperto al pubblico grazie alla collaborazione dell’Associazione Zancle ONLUS, anche se le visite saranno limitate e contingentate per garantire la massima

Leggi tutto

Orto Botanico di Palermo, al via domani il secondo Campus per piccoli visitatori

PALERMO. Successo per il primo round del Campus per bambini all’Orto Botanico di Palermo organizzato e progettato da CoopCulture, con la collaborazione di Libreria Dudi e OrtoCapovolto. La società che cura i servizi di accoglienza dell’Orto e le due realtà rodate nel campo dell’edutainment per piccoli visitatori ora si occupano della seconda settimana di Campus,

Leggi tutto

Ambiente, l’OVUD di UniMe diviene Centro di primo soccorso per le tartarughe marine

MESSINA. L’OVUD (Ospedale veterinario universitario didattico) dell’Università di Messina ottiene il riconoscimento di Centro di Primo soccorso per tartarughe marine.  L’iter per il conferimento è stato completato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea attraverso il Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale della Regione siciliana. Il meritato

Leggi tutto

Ambiente, il 5G non convince: mozione UDC all’ARS per tutela della salute pubblica

SICILIA. Tutto assolutamente ancora da discutere per l’installazione della nuova tecnologia 5G in Sicilia. “Sull’argomento va aperto un dibattito che coinvolga il Parlamento regionale e i Comuni siciliani. Non accetteremo sic et simpliciter l’invasione di antenne nel territorio regionale senza verificare i rischi per la salute”. Lo afferma Vincenzo Figuccia,

Leggi tutto

Catania, Abbetnea al Comune e ai cittadini: “L’unione fa la forza, ripuliamo la Scogliera”

CATANIA. Che il “Lungomare liberato” diventi “Lungomare liberato e pulito”. Questa la proposta lanciata da Franz Cannizzo, presidente di Abbetnea, ai catanesi di buona volontà, ai dirigenti del Comune di Catania, e prima di tutto al sindaco Salvo Pogliese. Abbetnea, associazione di categoria che coopta dal 2002 gli albergatori del

Leggi tutto

Giornata mondiale dell’Ambiente, bilancio del Comune di Messina sulla tutela della biodiversità

MESSINA.  Anche Messina celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il tema scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) per il 2020 è la biodiversità e le celebrazioni rappresentano una pietra miliare nel percorso di sensibilizzazione sui temi ambientali e quest’anno,nello specifico, su ciò che è la biodiversità e sulla

Leggi tutto

Ddl Ambiente all’ARS, l’urlo degli ecologisti: “Contraddice il Governo, decenni di conquiste al macero”

SICILIA. Il patrimonio paesaggistico siciliano sarebbe in pericolo a causa di un Disegno di legge in discussione all’ARS. Così l’Associazione ADASC, il Comitato dei Cittadini contro l’inceneritore del Mela e il Coordinamento ambientale Milazzo-Valle del Mela scendono in campo in difesa dell’ambiente. “La Sicilia possiede un patrimonio culturale e paesaggistico

Leggi tutto

Quarta Bandiera Blu per Santa Teresa Riva, il sindaco: “Siamo pronti per la stagione estiva”

MESSINA. Quarta Bandiera Blu per Santa Teresa Riva, che si è distinta ancora una volta insieme ad altri Comuni italiani per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno, a seguito dell’emergenza COVID-19, la Fondazione FEE Italia ha organizzato una consegna virtuale in diretta Facebook, alla presenza di tutti i Comuni

Leggi tutto

Messina, isole ecologiche: stop alle prenotazioni, nuovo calendario per le aperture

MESSINA“Messinaservizi sta predisponendo il ritorno alla normalità dopo l’emergenza Covid 19 e conferma l’apertura di tutte le isole ecologiche ma senza più prenotazioni e nei giorni previsti dal nuovo calendario“. Ad annunciarlo il presidente della partecipata del Comune di Messina Pippo Lombardo, che ha aggiunto: “Saranno smaltite le ultime prenotazioni,

Leggi tutto

Natura e coronavirus, gheppio mette su casa sul tetto della Cattedrale di Palermo

PALERMO. La natura trionfa a Palermo dove una femmina di gheppio ha scelto di fermarsi sulle cime della Cattedrale normanna. Una residenza più che prestigiosa e in pieno centro storico dove questa meravigliosa creatura, anche nota come Falco tinnunculus, ha probabilmente deciso di far venire al mondo i suoi pulcini. Si

Leggi tutto