#Sciacca. Sequestrato un esemplare di tonno rosso pescato illegalmente

Avevano appena sbarcato e caricato su un’ape un tonno rosso di circa 45 chili pescato senza le dovute autorizzazioni. Ma ieri, lunedì 9 maggio, durante un controllo di routine all’interno del porto di Sciacca la Guardia Costiera scopre e sequestra l’esemplare. Il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo, successivamente, è riuscito a identificare il peschereccio appartenente alla marineria saccese che aveva

Leggi tutto

#Aragona. Estorce denaro a un 13enne, denunciato bullo di 17 anni

Estorceva denaro a un tredicenne per fare regali alla propria ragazza, ma la sua vittima racconta tutto alla Polizia. Scatta così la denuncia per atti di bullismo nei confronti di un diciassettenne di Aragona. Il giovane avrebbe estorto denaro al suo giovane concittadino, minacciando di farlo uscire anche dalla squadra nella quale i due

Leggi tutto

#Agrigento. Tasse non versate, la Finanza recupera due milioni di euro

Continua sempre più incisiva l’azione della Guardia di Finanza di Agrigento nel recupero delle tasse e delle imposte non pagate. Infatti, utilizzando le innovative misure cautelari amministrative per aggredire i beni degli evasori fiscali per un valore equivalente, nello scorso anno e nei primi mesi del 2016 sono stati eseguiti otto sequestri pari

Leggi tutto

#CampobellodiLicata. Fine settimana all’insegna di Mpurnatu e Mpanata

In piazza XX Settembre a Campobello di Licata sabato 16 e domenica 17 aprile si svolgerà Lu Mpurnatu a la Mpanata. La manifestazione, promossa dall’Associazione culturale La Sagra, rinnova l’appuntamento con uno dei momenti più importanti della tradizione gastronomica locale. La manifestazione, presentata lo scorso anno all’Expo di Milano, prende il nome da due

Leggi tutto

#Sicilia. Ex Province allo sbando, si dimettono i commissari straordinari di Agrigento e Caltanissetta

“Le ex Province siciliane sono ormai allo sfascio mentre il governo regionale fa finta di non vedere e di non sentire”. Così il senatore di Sinistra Italiana-Altra Europa Francesco Campanella dopo le dimissioni dei due commissari straordinari delle ex Province di Agrigento e Caltanissetta. Secondo Campanella, il Governo Crocetta “dimostra

Leggi tutto

#Sicilia. Un milione di euro per trasformare le miniere Bosco Palo e Cozzo Disi in attrattive turistiche

Recupero delle miniere siciliane in chiave turistica. Questo grazie a un emendamento all’articolo 37 della Finanziaria del Movimento 5 Stelle, che destina 800 mila euro per le opere di bonifica della miniera Bosco Palo di San Cataldo e altri 200 mila euro a quella Cozzo Disi a Casteltermini, che serviranno

Leggi tutto

#Agrigento. Nasce a Favara il comitato provinciale LabDem

Anche ad Agrigento è stato costituito il comitato provinciale LabDem. La riunione si è svolta a Favara, grosso centro nel quale si terranno le elezioni amministrative nel prossimo turno elettorale. L’iniziativa rientra nel lavoro politico e organizzativo in preparazione dell’assemblea regionale di LabDem per il rinnovo degli organismi dirigenti siciliani.

Leggi tutto

#Agrigento. Droga, 26enne arrestato a Messina con mezzo chilo di cocaina

Ieri pomeriggio i carabinieri di Messina, insieme al personale del Nucleo Radiomobile, hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne agrigentino per detenzione di droga. In manette Giuseppe Contrino, il cui arresto è stato convalidato nell’udienza di oggi. Contrino è stato condannato a 4 anni di reclusione. Nel corso dell’attività di

Leggi tutto

#Agrigento. Nessuna proroga per i contrattisti ASP

“Il Direttore generale dell’ASP non ha ancora disposto la proroga annuale dei contratti a tempo determinato dei soggetti utilizzati in attività socialmente utili dall’Azienda Sanitaria Provinciale dell’Agrigentino”. Il deputato del Movimento 5 Stelle Matteo Mangiacavallo ha presentato un’interpellanza all’ARS indirizzata all’assessore alla Salute Baldo Gucciardi nella quale chiede l’intervento urgente

Leggi tutto

#Agrigento. Lotta all’abusivismo, grave intimidazione al sindaco Firetto

Dopo la grave intimidazione al sindaco di Agrigento Lillo Firetto, successiva allo stanziamento di 130mila euro da parte del Consiglio comunale per abbattere 14 costruzioni abusive, arriva la solidarietà della vicepresidente della Regione Sicilia Mariella Lo Bello. “Ripristinare la legalità è un’operazione difficile, coraggiosa, necessita di grande amore per la

Leggi tutto

#Licata. Smaltiva materiali di risulta in aree non autorizzate, denunciato 36enne

Scaricava materiali di risulta in aree non autorizzate. La Polizia ha denunciato un licatese di 36 anni. L’imprenditore, operante nel settore cementizio e del movimento terra, è accusato di reati ambientali. “Nelle giornate tra il 6 e l’11 novembre – spiegano dalla Questura di Agrigento – gli agenti del Commissariato  di Licata, della Divisione Anticrimine,

Leggi tutto