#Catania. Sporcizia nelle cucine, chiuso ristorante cinese di via Delle Guardie
Maxi operazione di controllo del territorio della polizia. Una Task Force composta dagli agenti della Questura di Catania, dalla Polizia Locale, dal personale dell'ASP e dell'Ispettorato del Lavoro ha passato al setaccio una serie di esercizi di ristorazione, alcuni dei quali molto noti.
“E così – raccontano dalla Questura – corre l'obbligo di citare i ristoratori virtuosi come Serafino e Don Turiddo di via Musumeci. In entrambi i casi, i poliziotti hanno riscontrato il pieno rispetto delle regole igieniche sulla conservazione degli alimenti, l'osservanza delle normative e la regolarità del personale impiegato. Questo è il modello al quale la Polizia di Stato – aggiungono dalla Questura – si è dedicata con impegno per far comprendere a tutti che la legalità paga in ogni campo, soprattutto a Catania”.
Il ristorante cinese Ma Bangliang di via Delle Guardie, invece, è stato trovato con le cucine in pessimo stato.
“Gli agenti hanno persino fatto fatica a identificare il tipo di alimenti che sarebbero stati serviti ai tavoli – spiegano dalla Questura. La sporcizia dominava dappertutto e accanto ai cibi erano presenti detersivi e prodotti chimici“.
Il titolare del ristorante è stato denunciato per frode in commercio e il ristorante è stato chiuso. Sequestrati, tra pesce e carne, oltre 200 chili di alimenti.
Durante i servizi di controllo nella zona tra il viale Africa e la Stazione Centrale sono state fermate e controllate sette prostitute romene. La loro regolare presenza in Italia è al vaglio dell'Ufficio Immigrazione.