#Catania. Lotta al lavoro nero, elevate sanzioni per 100 mila euro

Sono state verificate diciassette posizioni lavorative, scoperti quattro lavoratori in nero e tre irregolari. L'attività imprenditoriale a un'azienda edile è stata sospesa per avere impiegato un lavoratore in nero su tre presenti, mentre a un'altra perché impiegava in nero i due lavoratori presenti. Mentre a un'azienda di impianti elettrici è stata sospesa l'attività imprenditoriale per avere impiegato un lavoratore in nero sui quattro presenti.
Il titolare di un'impresa edile di Catania è stato denunciato per mancata sorveglianza sanitaria e mancate formazione e informazione dei lavoratori, omesso utilizzo di idoneo impianto elettrico, non conformità del piano operativo di sicurezza. Un altro per la mancata assicurazione della viabilità di cantiere, la mancata predisposizione di idonee opere provvisionali, il mancato allestimento di regolari parapetti sul ponteggio in uso, il carente ancoraggio dei montanti del ponteggio all'edificio.
Denunciati anche i titolari di altre tre aziende edili rispettivamente per la mancata assicurazione delle vie di circolazione all'interno del cantiere; per aver omesso la nomina del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e per la mancata visita medica ai lavoratori.