#Catania. Giuseppe Castiglia a teatro racconta Giovanni Falcone
Durante la stagione teatrale 2015/2016, Giuseppe Castiglia porterà in scesa lo spettacolo di Gianni Clementi, liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando Per questo mi chiamo Giovanni.
Domani, 23 maggio, giorno del 23esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, sarà presentato lo spettacolo che racconta la storia del magistrato.
Per quest'occasione, Castiglia, smetterà i panni del cabarettista, per vestire quelle di un padre che dovrà spiegare al figlio il perché della scelta di chiamarlo Giovanni, in onore di quel magistrato che ha perso la vita proprio nel giorno della sua nascita. In scena, insieme all'attore catanese ci sarà anche Mario Pulvirenti, giovane interprete di 9 anni di aci catena.
“Una produzione davvero emozionanteho visto questo spettacolo al Teatro Vittoria di Roma e me ne sono innamorato – dice Francesco Grasso, agente e produttore di Giuseppe Castiglia. Sarà una grande soddisfazione vederlo realizzato in sicilia da uno dei più bravi artisti della nostra terra. Giuseppe si è immediatamente appassionato alla storia che interpreterà insieme al piccolo Mario, bravissimo bambino educato al teatro dal padre”.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)