#Catania. Giornata della lettura a Villa Fazio
Martedì 24 marzo a Villa Fazio in viale Sisinna a Catania si svolgerà la Giornata della lettura.
L'iniziativa mira alla promozione e alla sensibilizzazione dei giovani al fine di sviluppare e incrementare la passione per i libri e il piacere per la lettura. Un'intera giornata dedicata a tutti coloro che desiderano avventurarsi in un mondo dalle mille sfaccettature, dove tutto è possibile e dove niente avviene per caso.
In occasione della manifestazione sarà presente a Villa Fazio l'Autobooks, una biblioteca mobile all'interno di un vecchio autobus portato a nuova vita, promosso dall'Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania in collaborazione con l'Azienda Metropolitana Trasporti (AMT). Al fine di creare occasioni di incontro e confronto sarà possibile consultare i testi presenti e portare un libro da donare o da scambiare.
Alle 10 del mattino l'ordine dei Medici chirurgici e Odontoiatri della provincia di Catania donerà 100 zainetti Telethon ai partecipanti. Inoltre,sarà inaugurata la biblioteca di Villa Fazio in memoria di Carmelo Urzì, che ha donato i testi, con la presenza e la partecipazione del figlio Giuseppe. Una raccolta di più di 600 libri che grazie alle donazioni spontanee potrà crescere continuamente e arricchire le menti dei giovani che frequentano il centro.
La manifestazione continuerà nel pomeriggio alle 17 con la lettura creativa di testi e rappresentazioni animate di fiabe e racconti.
L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Amici di Villa Fazio, la Fondazione Èbbene, l'Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania, Telethon Catania e l'Ordine dei Medici Chirurgici e Odontoiatri della provincia di Catania.