#Catania. Fondazione Èbbene : “Ancora senza Consulta per disabilità”
Come ogni anno anche a catania è stata organizzata la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e sono passati proprio 12 mesi da quando la Fondazione Èbbene ha richiesto con forza di riportare al centro del dibattito politico e sociale i diritti delle persone con disabilità.
Ciò che richiedeva la fondazione erano gesti semplici da attuare dentro il territorio della provincia di Catania, dove è prevista dallo Statuto del Comune del capoluogo etneo la costituzione di una Consulta comunale per la disabilità.
Tuttavia, a distanza di un anno nessuna azione di particolare rilievo è stata attuata dall'amministrazione comunale e la diretta conseguenza è che queste persone continuano a vivere ai margini della società.
Il 3 dicembre risulta quindi un'opportunità che le istituzioni devono raccogliere per fare un focus sui Diritti delle Persone con Disabilità e rinnovare, stavolta concretamente si spera, gli impegni assunti con il Programma d'Azione Biennale sulla Disabilità.
Questa Giornata non può essere una mera celebrazione -dichiara Dino Barbarossa, presidente Fondazione Èbbene– ma l'occasione per intervenire concretamente sulla qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Occorre passare dalla politica assistenziale all'affermazione del diritto esistenziale, che è proprio di ogni essere umano ed acquisire al linguaggio comune e condiviso il diritto di essere diversamente normale che è proprio di ogni condizione umana”.