#Catania. Arrestati due giovanissimi per un “cavallo di ritorno”

PoliziaSempre più spesso un furto di un motorino si risolve con un cavallo di ritorno, in pratica per riavere il mezzo si pattuisce una cifra con i ladri. Ma la disinvoltura di due giovani ha attirato l'attenzione degli uomini delle volanti.

Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, nel rione Nesima a , agenti delle volanti hanno arrestato due 19enni, Giovanni Pasqualino Di Benedetto e Francesco Antonino Ranno, entrambi incensurati, responsabili di estorsione aggravata in concorso. I due giovani sono stati anche denunciati per ricettazione. mentre Di Benedetto anche per guida senza patente perché mai conseguita.

Intorno alle 18 una volante, durante l'attività di controllo del territorio, attraversava via San Pio X a Nesima, ha notato due giovani a bordo di un motorino che, una volta  arrivati a un chiosco, ricevono una banconota da cento .

I poliziotti insospettiti hanno fermato i tre e hanno subito accertato che lo scooter sul quale viaggiavano i due giovani apparteneva all'uomo che aveva consegnato loro i soldi. Insomma, un classico esempio di cavallo di ritorno.

Tutti e tre sono stati condotti negli uffici  dove è emersa esattamente la dinamica dei fatti, spiegano dalla Questura che: “la vittima del furto, tramite un conoscente, era risalito a un tale, che si rivelerà essere Di Benedetto, rintracciabile presso il chiosco, che era in grado di fargli riottenere lo scooter. Contattato  e pattuiti i 100 euro per la restituzione, il cavallo di ritorno è andato però in fumo per i provvidenziale intervento della Polizia”.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria sono stati condotti presso il carcere di piazza Lanza.

Antonio Maimone

Laureato in giornalismo all'Università di Messina. Ha sempre avuto la passione per il calcio e per lo sport in generale. Ha collaborato con diverse redazioni sportive e per Sicilians vi porterà all'interno di tutte le realtà sportive locali e regionali, facendo ogni tanto qualche passaggio in cronaca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *