#Catania. Aperta al traffico la prima parte della variante di Caltagirone
L'anas ha aperto al traffico questa mattina la prima parte della Variante di Caltagirone, lunga 4,6 chilometri, sulla strada statale 683 Licodia-Eubea-Libertinia, tra lo svincolo San Bartolomeo (accesso da est a Caltagirone) e lo svincolo Molona (intersezione con la statale 417) lungo la Catania-gela.
“Si tratta di una nuova opera di primaria importanza -ha dichiarato il presidente dell'Anas Pietro Ciucci– perché consentirà una riduzione dei tempi di percorrenza per i collegamenti e l'immissione sull'itinerario tra Catania, Caltagirone e Gela, grazie al decongestionamento del traffico veicolare proveniente dalla statale 124 e diretto sulla statale 417.
Il nuovo tratto infatti ricade nel territorio compreso tra l'ingresso dell'abitato di Caltagirone e il territorio di San Michele di Ganzaria e costituisce il prolungamento di un primo tratto già realizzato, compreso tra Licodia Eubea e Regalsemi”.
Nel nuovo tratto sono stati realizzati 4 viadotti (Paradiso 1, Ippolito I, Ippolito II e Ippolito III), con sistemi e tecnologie innovative. L'apertura al traffico degli ultimi 3 chilometri è prevista entro marzo 2015. L'investimento complessivo dell'intero tronco ammonta a 90 milioni di euro. I lavori del tratto aperto oggi al traffico sono costati 55 milioni.