#Capo Milazzo. A giugno parte la IV Edizione del Chi Va Piano Fest

Questo festival nasce dall'esigenza degli educatori dell'Associazione Il Giglio di diffondere diversi gradi di consapevolezza riguardo a temi, quali: la decrescita felice, il movimento di transizione e le buone pratiche green per la salvaguardia del pianeta e per l'evoluzione collettiva, come previsto dallo statuto stesso dell'associazione. Saranno tre giorni incentrati sull'amore per la natura, per la lentezza e per il nostro pianeta con talkings, workshop, scambio semi, baratto, passeggiate ambientali, meditazione e molto altro ancora.
Il tutto è scandito da un ritmo lento ma proficuo che permetterà a chi fruisce il festival di scegliere e partecipare alle numerose attività che si svolgeranno: il 2 giugno dalle 10.30 – 13.00 e dalle 16.00-20.00; il 3 giugno dalle 16.00-20.00 ed il 4 giugno dalle 10.30-13.00 e dalle 16.00-20.00. I fruitori della Città dei bambini spensierati potranno rimanere a pranzare e a rilassarsi o fare un pic-nic, qualora volessero passare bei momenti conviviali e di comunità come già avvenuto in occasione del 1° Maggio. Giorno 2 giugno, inoltre, a conclusione delle attività di studio, riflessione e relax è previsto l'Apericena Vegetariano di Gigliopoli con il 3° appuntamento della Rassegna Musicale Gigliopoli in Musica, della quale vi daremo maggiori dettagli tramite i nostri canali di comunicazione.
Le macro-aree che verranno trattate sono: Educazione, Stili di Vita, Agricoltura, cultura, Alimentazione, Benessere, Spiritualità e Consapevolezza. Gli ospiti che raggiungeranno La Città dei Bambini Spensierati provengono dall'italia e dal Mondo e sono avanguardisti in ogni campo, presenteranno le loro innovative teorie e le loro sperimentazioni, disquisendo su tempi importantissimi ma quotidiani, con la leggerezza tipica di chi sta lavorando alla Felicità.