#Caltanissetta. Scoperti 16 lavoratori in nero, sanzioni per oltre 150mila euro

Nel complesso sono state controllate quattro ditte e verificate 35 posizioni lavorative. Per tre aziende, che utilizzavano lavoratori in nero, è scattata la sospensione dell'attività imprenditoriale con conseguente oblazione di 1950 euro per ogni sospensione e la maxi sanzione di 4 mila per ogni singolo lavoratore senza contratto.
A Butera i carabinieri hanno scoperto, oltre a quattro lavoratori in nero sui quattro presenti, la mancata formazione/informazione dei lavoratori, la mancata visita medica obbligatoria, l'omessa consegna della lettera di assunzione, la mancanza del libro unico del lavoro e del registro infortuni. L'attività imprenditoriale è stata sospesa per lavoro nero.
A Campofranco, in un cantiere edile, sono emerse diverse irregolarità, infatti, i dieci lavoratori non erano stati registrati sul libro unico del lavoro(LUL). Inoltre, è stata constatata la mancata e ritardata corresponsione degli assegni familiari, la mancata e ritardata corresponsione dell'indennità di malattia, la mancata comunicazione dell'avvenuto licenziamento della maestranza occupata, mancata preventiva comunicazione di assunzione.
In un ristorante, a Caltanissetta, sono stati scoperti tre lavoratori in nero sui nove presenti. L'attività imprenditoriale è stata sospesa per lavoro nero come in un altro ristorante, ancora a Caltanissetta, dove nove lavoratori sugli undici presenti erano in nero.