#Caltanissetta. Ricordata la strage della miniera di Gessolungo

Il Comune di Caltanissetta ringrazia per l'adesione quanti hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione della strage della miniera di Gessolungo.
Il 12 novembre del 1891 un'esplosione trasformò la miniera in una tomba per tanti padri di famiglia, giovani minatori e bambini in tenera età.
“La Valle delle miniere -dichiara l'assessore alla Cultura Marina Castiglione – si è popolata di un centinaio di bambini e ragazzi, composti e curiosi, che hanno reso onore ai quei morti dopo aver partecipato in silenzio alla messa di commemorazione officiata da Don Pino La Placa presso la parrocchia di Santa Barbara.
Molti di loro hanno portato fiori e hanno letto con attenzione i nomi di quanti sono sepolti sotto la nuda terra.
L'Amministrazione comunale -prosegue l'assessore- ringrazia tutti i dirigenti scolastici e i docenti che hanno avuto la sensibilità di coinvolgere i propri studenti e di prepararli a vivere un evento simbolico della storia cittadina e anche la comunità di Santa Barbara e le diverse associazioni a vario titolo intervenute, che ancora mantengono vivo il ricordo di questa giornata”.