#Caltanissetta. La Finanza sequestra un’autofficina abusiva a Gela

Guardia di finanza CataniaUn trentenne gelese gestiva un'autofficina molto frequentata, durante un controllo di routine, i finanzieri della Compagnia di Gela però scoprono che era privo di ogni autorizzazione necessaria.

“La legge prevede – spiegano dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza – che per svolgere l'attività di autoriparazione, il titolare debba essere in possesso di un titolo di in materia tecnica oppure debba essere in possesso di determinati requisiti abilitanti alla professione”.

I militari , inoltre, hanno scoperto che l'attività è risultata sconosciuta al fisco, per cui l'uomo è risultato un evasore totale.

L‘officina meccanica, nonché tutta la strumentazione e l'attrezzatura, è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Ma, sono stati sequestrati anche i numerosi veicoli in attesa di riparazione. La legge, infatti, al riguardo punisce i proprietari o i possessori dei veicoli che, per la e la riparazione, si avvalgono di imprese non iscritte nel registro delle imprese esercenti l'attività di autoriparazione.

L'uomo è stato anche multato con una sanzione amministrativa di oltre 5 mila euro. Infine, il trentenne è stato segnalato infine alla Camera di Commercio di Caltanissetta per gli adempimenti di competenza, mentre proseguiranno i conseguenti accertamenti di natura fiscale a cura della Compagnia di Gela.

Antonio Maimone

Laureato in giornalismo all'Università di Messina. Ha sempre avuto la passione per il calcio e per lo sport in generale. Ha collaborato con diverse redazioni sportive e per Sicilians vi porterà all'interno di tutte le realtà sportive locali e regionali, facendo ogni tanto qualche passaggio in cronaca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *