#Caltanissetta. I progetti sul centro storico degli stagisti di Banca del Nisseno
Hanno tutti effettuato un tirocinio presso la Banca del Nisseno i nove giovani che hanno presentato i loro studi sulle attività commerciali del Centro Storico mercoledì 1 aprile, nella Sala convegni di via Francesco Crispi a Caltanissetta.
Alla conferenza di presentazione dei lavori svolti sono intervenuti il presidente Giuseppe Di Forti, i vertici della Banca e Manlio Averna.
I ragazzi sono stati invitati a dare visibilità al loro lavoro, in particolare nei confronti dell'amministrazione comunale sul tema della riqualificazione del Centro Storico, e saranno coinvolti nello sviluppo di idee imprenditoriali vincenti atte alla valorizzazione della città.
I giovani hanno tutti svolto il loro tirocinio formativo presso Banca del Nisseno. Si tratta di: Rossana Miccichè (Master in customer care e tutela dei consumatori, Università di Catania), Sandra Conti, Claudio Chiparo, Daniele Corrao, Aldo Fulco (Facoltà di Economia, Università Kore di Enna), Maria Luisa Tardino (Facoltà di Giurisprudenza, Università di Palermo), Serena Venti (Scienze bancarie, Università di Messina), Danila Marino (Facoltà di Economia, Università di Bergamo) e Angelo Monachino (Facoltà di Economia, Università di Palermo).
Gli stagisti, sotto la supervisione di Graziano Cipollina, hanno condotto diversi lavori individuali e di gruppo nell'area marketing e comunicazione tra i quali un'indagine di benchmarking sulle attività commerciali del Centro Storico di Caltanissetta al fine di metterne in luce punti di forza e di debolezza.
L'indagine, affiancata da un'analisi del sistema bancario nisseno, è stata presentata come strumento di sostegno alla programmazione territoriale per individuare obiettivi condivisi e intraprendere azioni concrete finalizzate a migliorare l'offerta, la visibilità, la fruibilità e la qualità del Centro Storico.