#Caltanissetta. Concluso il concorso d’arte estemporanea Gino Morici
Si è concluso il Concorso regionale di scultura e pittura estemporanea Storia e cultura di Caltanissetta Premio Gino Morici.
La Manifestazione, organizzata dalla Banca del Nisseno, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, della Pro Loco e del Club Artistico Nisseno Michele Tripisciano, si è svolta nei giorni sabato 1 e domenica 2 agosto.
Per la sezione Scultura, il primo premio è andato a Giuseppe Petix per Qal'at Nissa, omaggio al nome originario della città di Caltanissetta in argilla a lastre. Tra le opere segnalate: A Mario Zurli, i carusi di Maurizio Tomasello, Il castello delle donne di Maria Catena Aldisi.
Per la sezione Pittura, il primo premio è andato a Calogero Ciulla per Omaggio a Michele Tripisciano, mostri marini, acrilico su tela. Segnalate Una moderna antichità in centro storico: il bizzarro primato nisseno di Simona Correnti e Omaggio a Scarabelli di Fausto Roberto Rizzo.
Il Premio speciale Gino Morici è stato, invece, assegnato al maestro Roberto Caputo con l'olio su tela L'arte nel tempo tra lavoro e crisi.